-->
La voce della Politica
| Territorio, Merra: ‘promuovere una mobilità dolce con il progetto eco-cycle’ |
|---|
23/09/2021 | Connettere e integrare una nuova rete ciclabile e quindi un innovativo e sostenibile concetto di “mobilità dolce”, allo sviluppo urbanistico e alla morfologia del territorio lucano, per arrivare ad implementare e potenziare il Piano regionale dei Trasporti. Un obiettivo senz’altro ambizioso, quello che il Dipartimento regionale ad Infrastrutture e Trasporti intende raggiungere attraverso la proposta progettuale di “Eco-Cycle”, approvata e ammessa a finanziamento nell’ambito del Programma di cooperazione internazionale “Interreg Europe 2014-2020”. Un ulteriore passaggio è l’approvazione da parte dell’esecutivo lucano, su iniziativa dell’assessore al ramo, Donatella Merra, del cosiddetto “Action Plan” presentato dall’Università degli Studi della Basilicata, mentre oggi se ne è discusso nel corso di una videoconferenza del coordinamento tecnico Infrastrutture. “Con una recente delibera di giunta - ha spiegato l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra - si prende atto dell’Action Plan per capitalizzare, all’interno della programmazione regionale, l’esperienza di EcoCycle che costituirà valore aggiunto anche per l’efficace implementazione del Piano Regionale dei Trasporti in termini di potenziamento del sistema di connessione e integrazione della rete ciclabile, in relazione alla morfologia territoriale, allo sviluppo urbanistico, al sistema naturale con riferimento alle coste, ai fiumi, ai parchi. Gli ulteriori step del progetto sono stati discussi anche oggi, nell’ambito di una riunione del coordinamento tecnico Infrastrutture. Tutto questo - ha sottolineato l’esponente della giunta lucana - anche in considerazione della rilevanza che il tema della cosiddetta Mobilità dolce assume nel nuovo ciclo di programmazione 2021/2027 e in particolare nel Pnrr, con importanti stanziamenti per il potenziamento del trasporto sostenibile, mediante l’estensione di percorsi ciclabili, ciclovie urbane e turistiche, pensate anche per collegare il sistema delle stazioni ferroviarie”. L’assessore, dopo aver ricordato che “nell’ambito del Patto per lo Sviluppo della Regione Basilicata ricadono due interventi strategici nel settore della valorizzazione turistica del territorio: la Ciclovia Lagonegro-Rotonda e la Ciclovia del Golfo di Taranto” ha spiegato che “l’Action Plan contiene azioni di breve e medio periodo con riferimento a programmazioni in essere e linee strategiche per il rafforzamento della ciclabilità regionale”. “L’idea - ha concluso Merra - è quella di prendere spunto dalle best-practice che si sono sviluppate in Europa, per potenziare i sistemi di accessibilità integrati ed ecocompatibili che favoriscono lo sviluppo delle aree interne caratterizzare dai fenomeni di spopolamento e aumentare, così, la competitività turistica del territorio lucano”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|