-->
La voce della Politica
| Territorio, Merra: ‘promuovere una mobilità dolce con il progetto eco-cycle’ |
|---|
23/09/2021 | Connettere e integrare una nuova rete ciclabile e quindi un innovativo e sostenibile concetto di “mobilità dolce”, allo sviluppo urbanistico e alla morfologia del territorio lucano, per arrivare ad implementare e potenziare il Piano regionale dei Trasporti. Un obiettivo senz’altro ambizioso, quello che il Dipartimento regionale ad Infrastrutture e Trasporti intende raggiungere attraverso la proposta progettuale di “Eco-Cycle”, approvata e ammessa a finanziamento nell’ambito del Programma di cooperazione internazionale “Interreg Europe 2014-2020”. Un ulteriore passaggio è l’approvazione da parte dell’esecutivo lucano, su iniziativa dell’assessore al ramo, Donatella Merra, del cosiddetto “Action Plan” presentato dall’Università degli Studi della Basilicata, mentre oggi se ne è discusso nel corso di una videoconferenza del coordinamento tecnico Infrastrutture. “Con una recente delibera di giunta - ha spiegato l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra - si prende atto dell’Action Plan per capitalizzare, all’interno della programmazione regionale, l’esperienza di EcoCycle che costituirà valore aggiunto anche per l’efficace implementazione del Piano Regionale dei Trasporti in termini di potenziamento del sistema di connessione e integrazione della rete ciclabile, in relazione alla morfologia territoriale, allo sviluppo urbanistico, al sistema naturale con riferimento alle coste, ai fiumi, ai parchi. Gli ulteriori step del progetto sono stati discussi anche oggi, nell’ambito di una riunione del coordinamento tecnico Infrastrutture. Tutto questo - ha sottolineato l’esponente della giunta lucana - anche in considerazione della rilevanza che il tema della cosiddetta Mobilità dolce assume nel nuovo ciclo di programmazione 2021/2027 e in particolare nel Pnrr, con importanti stanziamenti per il potenziamento del trasporto sostenibile, mediante l’estensione di percorsi ciclabili, ciclovie urbane e turistiche, pensate anche per collegare il sistema delle stazioni ferroviarie”. L’assessore, dopo aver ricordato che “nell’ambito del Patto per lo Sviluppo della Regione Basilicata ricadono due interventi strategici nel settore della valorizzazione turistica del territorio: la Ciclovia Lagonegro-Rotonda e la Ciclovia del Golfo di Taranto” ha spiegato che “l’Action Plan contiene azioni di breve e medio periodo con riferimento a programmazioni in essere e linee strategiche per il rafforzamento della ciclabilità regionale”. “L’idea - ha concluso Merra - è quella di prendere spunto dalle best-practice che si sono sviluppate in Europa, per potenziare i sistemi di accessibilità integrati ed ecocompatibili che favoriscono lo sviluppo delle aree interne caratterizzare dai fenomeni di spopolamento e aumentare, così, la competitività turistica del territorio lucano”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|