-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: centrosinistra su immobilismo comune. Domani conferenza stampa

23/09/2021

La nostra città è ferma da più di due anni, bloccata nel pantano amministrativo di una Destra che ha tradito, una dopo l'altra, le mirabolanti promesse della campagna elettorale del 2019.
Il "Cambierà tutto" ha lasciato piano piano spazio ad una realtà quotidiana di abbandono ed improvvisazione amministrativa. Oramai i potentini hanno assunto piena consapevolezza del modus operandi della Giunta Guarente: per non scontare il peso elettorale delle promesse mancate, la destra prova disperatamente perfino ad appropriarsi di opere e azioni realizzate dalle precedenti amministrazioni. È il caso della riapertura e della riqualificazione della Villa Romana di Malvaccaro.
La Destra, infatti, ha annunciato che la Villa Romana si "Aprirà alla Città" il prossimo 27 Settembre. In merito a questo, abbiamo ascoltato annunci propagandistici privi di fondamento ed abbiamo assistito alla diffusione di notizie false. Nel corso della conferenza stampa di domani, vi racconteremo, passo dopo passo, il percorso di riqualificazione e di riapertura della Villa Romana di Malvaccaro. Vi parleremo di una collaborazione sinergica tra la precedente amministrazione e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio. Una collaborazione che, nel corso degli anni, ha positivamente coinvolto le scuole ed il ricco tessuto dell'associazionismo culturale cittadino. Per quanto ci riguarda, cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro i quali parteciparono a quella fase di fermento e crescita mostrando impegno e dedizione. Tornando al tema, domani vi renderemo conto di un progetto di che prevedeva il rilancio delle ambizioni turistiche e culturali della città. Un' idea che è naufragata proprio quando la destra ha preso il potere ed ha scelto, incomprensibilmente, di tenere chiusa una struttura di tale rilevanza per ben due anni. Riteniamo sia giunto il momento di ripristinare un minimo di verità dei fatti: lo meritano i cittadini del capoluogo di regione.

I Consiglieri di Centrosinistra: Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca.

Andrea Rossi - Responsabile Comunicazione gruppi consiliari centrosinistra città di Potenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo