-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: centrosinistra su immobilismo comune. Domani conferenza stampa

23/09/2021

La nostra città è ferma da più di due anni, bloccata nel pantano amministrativo di una Destra che ha tradito, una dopo l'altra, le mirabolanti promesse della campagna elettorale del 2019.
Il "Cambierà tutto" ha lasciato piano piano spazio ad una realtà quotidiana di abbandono ed improvvisazione amministrativa. Oramai i potentini hanno assunto piena consapevolezza del modus operandi della Giunta Guarente: per non scontare il peso elettorale delle promesse mancate, la destra prova disperatamente perfino ad appropriarsi di opere e azioni realizzate dalle precedenti amministrazioni. È il caso della riapertura e della riqualificazione della Villa Romana di Malvaccaro.
La Destra, infatti, ha annunciato che la Villa Romana si "Aprirà alla Città" il prossimo 27 Settembre. In merito a questo, abbiamo ascoltato annunci propagandistici privi di fondamento ed abbiamo assistito alla diffusione di notizie false. Nel corso della conferenza stampa di domani, vi racconteremo, passo dopo passo, il percorso di riqualificazione e di riapertura della Villa Romana di Malvaccaro. Vi parleremo di una collaborazione sinergica tra la precedente amministrazione e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio. Una collaborazione che, nel corso degli anni, ha positivamente coinvolto le scuole ed il ricco tessuto dell'associazionismo culturale cittadino. Per quanto ci riguarda, cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro i quali parteciparono a quella fase di fermento e crescita mostrando impegno e dedizione. Tornando al tema, domani vi renderemo conto di un progetto di che prevedeva il rilancio delle ambizioni turistiche e culturali della città. Un' idea che è naufragata proprio quando la destra ha preso il potere ed ha scelto, incomprensibilmente, di tenere chiusa una struttura di tale rilevanza per ben due anni. Riteniamo sia giunto il momento di ripristinare un minimo di verità dei fatti: lo meritano i cittadini del capoluogo di regione.

I Consiglieri di Centrosinistra: Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca.

Andrea Rossi - Responsabile Comunicazione gruppi consiliari centrosinistra città di Potenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo