-->
La voce della Politica
| Matera, Coldiretti: 'dal Comune urge un cambio di passo' |
|---|
21/09/2021 | “Abbiamo deciso di chiudere e trasferire altrove il mercato coperto di Campagna Amica perché l’assenza dei parcheggi temporanei ha scoraggiato i clienti della struttura che ormai è desolatamente vuota”. Ad annunciarlo la Coldiretti nel corso di una conferenza stampa a Matera. “I mercati di Campagna Amica sono luoghi nei quali i produttori agricoli si impegnano alla vendita diretta dei loro prodotti a chilometro zero ed a prezzi equi – ha spiegato il presidente provinciale della Coldiretti, Gianfranco Romano - quello di Matera è stato aperto nel 2019 in via Vena, è presente ogni venerdì e sabato ed ha coinvolto fino ad ora 30 aziende, e oltre 100 dipendenti”. Nelle ultime settimane diversi operatori hanno deciso di abbandonare la struttura. All'origine della decisione, alcuni provvedimenti adottati dalla giunta comunale in tema di viabilità. In particolare il ripristino del doppio senso di circolazione in via Pasquale Vena, nel tratto compreso tra via Serrao e la rotatoria di via delle Tamerici, con l’eliminazione dei parcheggi a disco orario (30 minuti) che l’Amministrazione comunale aveva deciso lo scorso 7 luglio, ha fatto riemergere le criticità ed i gravi problemi alla sicurezza della circolazione per il parcheggio selvaggio ma soprattutto ha prodotto una pesante penalizzazione delle attività commerciali presenti nella zona, compreso il Mercato Coperto di Campagna Amica . “ La Coldiretti aveva chiesto al sindaco Bennardi ed alla sua Giunta di prevedere una nuova disciplina del traffico in quell’area prevedendo la istituzione di sensi unici di marcia temporanei in occasione del Mercato – ha continuato Romano - e la creazione di nuovi parcheggi in zona in modalità disco orario 30 minuti, al fine di consentire una rapida e continua rotazione dei posti disponibili, durante le ore di apertura al pubblico del mercato e degli altri esercizi commerciali presenti nella zona”. La Giunta comunale con una delibera del 9 settembre scorso, se da un lato ha voluto ribadire il valore economico, sociale ed ambientale del mercato coperto, non ha indicato chiaramente come contemperare le esigenze delle imprese e quelle della viabilità. “Urge più che mai un cambio di passo da parte dell’Amministrazione comunale che dia certezza sulla natura dei provvedimenti che si intendono adottare e sui tempi di attuazione. Di certo – ha concluso il direttore regionale della Coldiretti, Aldo Mattia – c'è solo che saremo costretti a chiudere un mercato molto apprezzato da cittadini e turisti e a trasferirci altrove”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|