-->
La voce della Politica
| Matera, Coldiretti: 'dal Comune urge un cambio di passo' |
|---|
21/09/2021 | “Abbiamo deciso di chiudere e trasferire altrove il mercato coperto di Campagna Amica perché l’assenza dei parcheggi temporanei ha scoraggiato i clienti della struttura che ormai è desolatamente vuota”. Ad annunciarlo la Coldiretti nel corso di una conferenza stampa a Matera. “I mercati di Campagna Amica sono luoghi nei quali i produttori agricoli si impegnano alla vendita diretta dei loro prodotti a chilometro zero ed a prezzi equi – ha spiegato il presidente provinciale della Coldiretti, Gianfranco Romano - quello di Matera è stato aperto nel 2019 in via Vena, è presente ogni venerdì e sabato ed ha coinvolto fino ad ora 30 aziende, e oltre 100 dipendenti”. Nelle ultime settimane diversi operatori hanno deciso di abbandonare la struttura. All'origine della decisione, alcuni provvedimenti adottati dalla giunta comunale in tema di viabilità. In particolare il ripristino del doppio senso di circolazione in via Pasquale Vena, nel tratto compreso tra via Serrao e la rotatoria di via delle Tamerici, con l’eliminazione dei parcheggi a disco orario (30 minuti) che l’Amministrazione comunale aveva deciso lo scorso 7 luglio, ha fatto riemergere le criticità ed i gravi problemi alla sicurezza della circolazione per il parcheggio selvaggio ma soprattutto ha prodotto una pesante penalizzazione delle attività commerciali presenti nella zona, compreso il Mercato Coperto di Campagna Amica . “ La Coldiretti aveva chiesto al sindaco Bennardi ed alla sua Giunta di prevedere una nuova disciplina del traffico in quell’area prevedendo la istituzione di sensi unici di marcia temporanei in occasione del Mercato – ha continuato Romano - e la creazione di nuovi parcheggi in zona in modalità disco orario 30 minuti, al fine di consentire una rapida e continua rotazione dei posti disponibili, durante le ore di apertura al pubblico del mercato e degli altri esercizi commerciali presenti nella zona”. La Giunta comunale con una delibera del 9 settembre scorso, se da un lato ha voluto ribadire il valore economico, sociale ed ambientale del mercato coperto, non ha indicato chiaramente come contemperare le esigenze delle imprese e quelle della viabilità. “Urge più che mai un cambio di passo da parte dell’Amministrazione comunale che dia certezza sulla natura dei provvedimenti che si intendono adottare e sui tempi di attuazione. Di certo – ha concluso il direttore regionale della Coldiretti, Aldo Mattia – c'è solo che saremo costretti a chiudere un mercato molto apprezzato da cittadini e turisti e a trasferirci altrove”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera
Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|