-->
La voce della Politica
| Assemblea federalberghi Vulture: Melfi 20 settembre 2021 - IIS G. Gasparrini |
|---|
17/09/2021 | “Il Vulture è una destinazione turistica?”: da questo interrogativo, tutt’altro che formale e con risposta tutt’altro che scontata, prende le mosse l’assemblea Federalberghi Vulture che si terrà lunedì 20 settembre a Melfi, con inizio alle ore 9, nell’aula magna dell’Istituto Istruzione Superiore G. Gasparrini. La prima novità è proprio la location. Gli albergatori del Vulture-Melfese-Alto Bradano-Melandro vanno a scuola ad incontrare i ragazzi, come prima iniziativa del protocollo firmato di recente dai presidenti di Federalberghi Potenza, Michele Tropiano e Matera Antonio Panetta e dalla dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Claudia Datena.
Cinque gli strumenti individuati nel protocollo dal titolo “intraprendere per orientare e competere” in particolare per avviare percorsi di attività in grado di rafforzare il legame albergo-scuola su aspetti finalizzati ad avvicinare formazione e lavoro: orientamento alla cultura dell’imprenditorialità; competenze trasversali e per l’orientamento; tirocini curriculari; tirocini extracurriculari ed extrascolastici in contesti selezionati; apprendistato di primo livello.
Nell’assemblea - alla quale partecipano i partner firmatari delle intese di collaborazione firmatarie con Federalberghi - sarà presentata la Piattaforma programmatica, manifesto delle idee base per la promozione turistica e culturale delle terre del Melandro Vulture Melfese Alto Bradano. Si tratta – spiega Liberato Canadà presidente di Federalberghi Vulture – di idee e spunti per il ri-lancio, la ri-nascita, per ri-partire dai nostri territori. Proponiamo un brand- marchio di un prodotto o di una linea di prodotti “Vulture”……Idea delle Terre del Vulture – anticipa Canadà, precisando che il Brand è la combinazione di elementi quali nome, slogan, logo, comunicazione, storia aziendale e reputazione che funzionano come segno distintivo ed esclusivo di un’azienda/territorio. Alla base la necessità di ridefinire il Vulture quale destinazione turistica, valorizzando l'esistente, formando quanti già impegnati, aggregando e sollecitando nuove iniziative offerte; se si amplia l'offerta, le opportunità di intercettare i clienti-turisti aumentano. Altra novità la costituzione del Contratto di Rete tra le Imprese alberghiere che si intende realizzare per uno scopo preciso: aumentare le presenza ed il fatturato del territorio del Vulture e quindi i rispettivi fatturati degli albergatori. Il nostro lavoro – dice Canadà - serve ad inquadrare il confronto, la discussione, il Perimetro del ragionamento per definire insieme il manifesto costitutivo del Contratto di Rete.
Il programma dei lavori: saluti Dirigente Scolastico IIS G. Gasparrini Carlo Massaro e Rappresentanza studenti; introduce i lavori il Presidente Michele Tropiano Federalberghi Delegazione Potenza; Dialoghi collaborativi partner intese sottoscritte e da sottoscrivere; illustrazione del documento idea e bozze di statuto Contratto di rete a cura del Presidente Federalberghi Vulture Liberato Canadà; Conclusioni a cura del Presidente Michele Tropiano Federalberghi Delegazione Potenza; Pranzo Ristorante Didattico Istituto Alberghiero Gasparrini dove gli studenti cucina e sala si metteranno in mostra con la loro bravura a cucinare per imprese alberghiere un menù che valorizza i prodotti del Parco del Vulture. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|