-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assemblea federalberghi Vulture: Melfi 20 settembre 2021 - IIS G. Gasparrini

17/09/2021

“Il Vulture è una destinazione turistica?”: da questo interrogativo, tutt’altro che formale e con risposta tutt’altro che scontata, prende le mosse l’assemblea Federalberghi Vulture che si terrà lunedì 20 settembre a Melfi, con inizio alle ore 9, nell’aula magna dell’Istituto Istruzione Superiore G. Gasparrini. La prima novità è proprio la location. Gli albergatori del Vulture-Melfese-Alto Bradano-Melandro vanno a scuola ad incontrare i ragazzi, come prima iniziativa del protocollo firmato di recente dai presidenti di Federalberghi Potenza, Michele Tropiano e Matera Antonio Panetta e dalla dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Claudia Datena.

Cinque gli strumenti individuati nel protocollo dal titolo “intraprendere per orientare e competere” in particolare per avviare percorsi di attività in grado di rafforzare il legame albergo-scuola su aspetti finalizzati ad avvicinare formazione e lavoro: orientamento alla cultura dell’imprenditorialità; competenze trasversali e per l’orientamento; tirocini curriculari; tirocini extracurriculari ed extrascolastici in contesti selezionati; apprendistato di primo livello.

Nell’assemblea - alla quale partecipano i partner firmatari delle intese di collaborazione firmatarie con Federalberghi - sarà presentata la Piattaforma programmatica, manifesto delle idee base per la promozione turistica e culturale delle terre del Melandro Vulture Melfese Alto Bradano. Si tratta – spiega Liberato Canadà presidente di Federalberghi Vulture – di idee e spunti per il ri-lancio, la ri-nascita, per ri-partire dai nostri territori. Proponiamo un brand- marchio di un prodotto o di una linea di prodotti “Vulture”……Idea delle Terre del Vulture – anticipa Canadà, precisando che il Brand è la combinazione di elementi quali nome, slogan, logo, comunicazione, storia aziendale e reputazione che funzionano come segno distintivo ed esclusivo di un’azienda/territorio. Alla base la necessità di ridefinire il Vulture quale destinazione turistica, valorizzando l'esistente, formando quanti già impegnati, aggregando e sollecitando nuove iniziative offerte; se si amplia l'offerta, le opportunità di intercettare i clienti-turisti aumentano. Altra novità la costituzione del Contratto di Rete tra le Imprese alberghiere che si intende realizzare per uno scopo preciso: aumentare le presenza ed il fatturato del territorio del Vulture e quindi i rispettivi fatturati degli albergatori. Il nostro lavoro – dice Canadà - serve ad inquadrare il confronto, la discussione, il Perimetro del ragionamento per definire insieme il manifesto costitutivo del Contratto di Rete.

Il programma dei lavori: saluti Dirigente Scolastico IIS G. Gasparrini Carlo Massaro e Rappresentanza studenti; introduce i lavori il Presidente Michele Tropiano Federalberghi Delegazione Potenza; Dialoghi collaborativi partner intese sottoscritte e da sottoscrivere; illustrazione del documento idea e bozze di statuto Contratto di rete a cura del Presidente Federalberghi Vulture Liberato Canadà; Conclusioni a cura del Presidente Michele Tropiano Federalberghi Delegazione Potenza; Pranzo Ristorante Didattico Istituto Alberghiero Gasparrini dove gli studenti cucina e sala si metteranno in mostra con la loro bravura a cucinare per imprese alberghiere un menù che valorizza i prodotti del Parco del Vulture.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua

18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''

L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua

18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo