-->
La voce della Politica
Assemblea federalberghi Vulture: Melfi 20 settembre 2021 - IIS G. Gasparrini |
---|
17/09/2021 | “Il Vulture è una destinazione turistica?”: da questo interrogativo, tutt’altro che formale e con risposta tutt’altro che scontata, prende le mosse l’assemblea Federalberghi Vulture che si terrà lunedì 20 settembre a Melfi, con inizio alle ore 9, nell’aula magna dell’Istituto Istruzione Superiore G. Gasparrini. La prima novità è proprio la location. Gli albergatori del Vulture-Melfese-Alto Bradano-Melandro vanno a scuola ad incontrare i ragazzi, come prima iniziativa del protocollo firmato di recente dai presidenti di Federalberghi Potenza, Michele Tropiano e Matera Antonio Panetta e dalla dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Claudia Datena.
Cinque gli strumenti individuati nel protocollo dal titolo “intraprendere per orientare e competere” in particolare per avviare percorsi di attività in grado di rafforzare il legame albergo-scuola su aspetti finalizzati ad avvicinare formazione e lavoro: orientamento alla cultura dell’imprenditorialità; competenze trasversali e per l’orientamento; tirocini curriculari; tirocini extracurriculari ed extrascolastici in contesti selezionati; apprendistato di primo livello.
Nell’assemblea - alla quale partecipano i partner firmatari delle intese di collaborazione firmatarie con Federalberghi - sarà presentata la Piattaforma programmatica, manifesto delle idee base per la promozione turistica e culturale delle terre del Melandro Vulture Melfese Alto Bradano. Si tratta – spiega Liberato Canadà presidente di Federalberghi Vulture – di idee e spunti per il ri-lancio, la ri-nascita, per ri-partire dai nostri territori. Proponiamo un brand- marchio di un prodotto o di una linea di prodotti “Vulture”……Idea delle Terre del Vulture – anticipa Canadà, precisando che il Brand è la combinazione di elementi quali nome, slogan, logo, comunicazione, storia aziendale e reputazione che funzionano come segno distintivo ed esclusivo di un’azienda/territorio. Alla base la necessità di ridefinire il Vulture quale destinazione turistica, valorizzando l'esistente, formando quanti già impegnati, aggregando e sollecitando nuove iniziative offerte; se si amplia l'offerta, le opportunità di intercettare i clienti-turisti aumentano. Altra novità la costituzione del Contratto di Rete tra le Imprese alberghiere che si intende realizzare per uno scopo preciso: aumentare le presenza ed il fatturato del territorio del Vulture e quindi i rispettivi fatturati degli albergatori. Il nostro lavoro – dice Canadà - serve ad inquadrare il confronto, la discussione, il Perimetro del ragionamento per definire insieme il manifesto costitutivo del Contratto di Rete.
Il programma dei lavori: saluti Dirigente Scolastico IIS G. Gasparrini Carlo Massaro e Rappresentanza studenti; introduce i lavori il Presidente Michele Tropiano Federalberghi Delegazione Potenza; Dialoghi collaborativi partner intese sottoscritte e da sottoscrivere; illustrazione del documento idea e bozze di statuto Contratto di rete a cura del Presidente Federalberghi Vulture Liberato Canadà; Conclusioni a cura del Presidente Michele Tropiano Federalberghi Delegazione Potenza; Pranzo Ristorante Didattico Istituto Alberghiero Gasparrini dove gli studenti cucina e sala si metteranno in mostra con la loro bravura a cucinare per imprese alberghiere un menù che valorizza i prodotti del Parco del Vulture. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
|