-->
La voce della Politica
| Assemblea federalberghi Vulture: Melfi 20 settembre 2021 - IIS G. Gasparrini |
|---|
17/09/2021 | “Il Vulture è una destinazione turistica?”: da questo interrogativo, tutt’altro che formale e con risposta tutt’altro che scontata, prende le mosse l’assemblea Federalberghi Vulture che si terrà lunedì 20 settembre a Melfi, con inizio alle ore 9, nell’aula magna dell’Istituto Istruzione Superiore G. Gasparrini. La prima novità è proprio la location. Gli albergatori del Vulture-Melfese-Alto Bradano-Melandro vanno a scuola ad incontrare i ragazzi, come prima iniziativa del protocollo firmato di recente dai presidenti di Federalberghi Potenza, Michele Tropiano e Matera Antonio Panetta e dalla dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Claudia Datena.
Cinque gli strumenti individuati nel protocollo dal titolo “intraprendere per orientare e competere” in particolare per avviare percorsi di attività in grado di rafforzare il legame albergo-scuola su aspetti finalizzati ad avvicinare formazione e lavoro: orientamento alla cultura dell’imprenditorialità; competenze trasversali e per l’orientamento; tirocini curriculari; tirocini extracurriculari ed extrascolastici in contesti selezionati; apprendistato di primo livello.
Nell’assemblea - alla quale partecipano i partner firmatari delle intese di collaborazione firmatarie con Federalberghi - sarà presentata la Piattaforma programmatica, manifesto delle idee base per la promozione turistica e culturale delle terre del Melandro Vulture Melfese Alto Bradano. Si tratta – spiega Liberato Canadà presidente di Federalberghi Vulture – di idee e spunti per il ri-lancio, la ri-nascita, per ri-partire dai nostri territori. Proponiamo un brand- marchio di un prodotto o di una linea di prodotti “Vulture”……Idea delle Terre del Vulture – anticipa Canadà, precisando che il Brand è la combinazione di elementi quali nome, slogan, logo, comunicazione, storia aziendale e reputazione che funzionano come segno distintivo ed esclusivo di un’azienda/territorio. Alla base la necessità di ridefinire il Vulture quale destinazione turistica, valorizzando l'esistente, formando quanti già impegnati, aggregando e sollecitando nuove iniziative offerte; se si amplia l'offerta, le opportunità di intercettare i clienti-turisti aumentano. Altra novità la costituzione del Contratto di Rete tra le Imprese alberghiere che si intende realizzare per uno scopo preciso: aumentare le presenza ed il fatturato del territorio del Vulture e quindi i rispettivi fatturati degli albergatori. Il nostro lavoro – dice Canadà - serve ad inquadrare il confronto, la discussione, il Perimetro del ragionamento per definire insieme il manifesto costitutivo del Contratto di Rete.
Il programma dei lavori: saluti Dirigente Scolastico IIS G. Gasparrini Carlo Massaro e Rappresentanza studenti; introduce i lavori il Presidente Michele Tropiano Federalberghi Delegazione Potenza; Dialoghi collaborativi partner intese sottoscritte e da sottoscrivere; illustrazione del documento idea e bozze di statuto Contratto di rete a cura del Presidente Federalberghi Vulture Liberato Canadà; Conclusioni a cura del Presidente Michele Tropiano Federalberghi Delegazione Potenza; Pranzo Ristorante Didattico Istituto Alberghiero Gasparrini dove gli studenti cucina e sala si metteranno in mostra con la loro bravura a cucinare per imprese alberghiere un menù che valorizza i prodotti del Parco del Vulture. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|