-->
La voce della Politica
| Pedicini: violenza di genere, Greens/EFA: “L’UE lo riconosca come eurocrimine” |
|---|
16/09/2021 | Il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo ha approvato la risoluzione che chiede di identificare la violenza di genere come nuova sfera di criminalità tra quelle elencate all'articolo 83 del Trattato di Funzionamento delll’Unione Europea. La risoluzione, di cui è co-autrice la deputata Greens/EFA Riba I Giner, impegna la Commissione europea a presentare una legge entro l’anno.
Bruxelles, 16 settembre 2021 - “Riconoscere la violenza di genere come crimine vuol dire garantire definizioni giuridiche e norme minime comuni nel quadro legislativo dell'UE per la prevenzione e la lotta a questo fenomeno. Ecco perché con la risoluzione di oggi abbiamo chiesto di inserire questo reato tra i cosiddetti Eurocrimini - quelli contemplati dal Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). Al voto favorevole del Parlamento che accogliamo con soddisfazione, si aggiunge anche l’impegno della presidente della Commissione Ursula von der Leyen che ieri nel corso del discorso sullo Stato dell’Unione ha promesso interventi sulla violenza di genere entro fine 2021. Sono passaggi molto significativi, che mostrano come l'Unione europea sia finalmente pronta a intervenire contro una piaga sociale e culturale che dura da troppo tempo in Italia e in UE”, così in una nota stampa la delegazione italiana del gruppo dei Greens/EFA, composta da Piernicola Pedicini, Eleonora Evi, Rosa D'Amato e Ignazio Corrao.
“Come gruppo Greens/EFA - proseguono gli eurodeputati – ci siamo adoperati perché la Commissione intensifichi la risposta alla violenza proponendo una direttiva ad hoc, che includa misure di prevenzione, protezione, supporto e compensazione per tutte le vittime di violenza, cioè donne, ragazze, persone LGBTIQ+ e chiunque subisca violenza sulla base del proprio sesso o genere. Il voto di oggi, insieme all’impegno preso ieri dalla presidente von der Leyen ci sembra possano essere un primo passo verso l’adozione di regole efficaci e comuni a tutta l'Unione, come chiediamo da tantissimo tempo. Scandaloso - concludono - che Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia si siano astenuti su questa risoluzione, dimostrando ancora una volta di non voler veramente prendere misure concrete contro la violenza di genere". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|