-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pedicini: violenza di genere, Greens/EFA: “L’UE lo riconosca come eurocrimine”

16/09/2021

Il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo ha approvato la risoluzione che chiede di identificare la violenza di genere come nuova sfera di criminalità tra quelle elencate all'articolo 83 del Trattato di Funzionamento delll’Unione Europea. La risoluzione, di cui è co-autrice la deputata Greens/EFA Riba I Giner, impegna la Commissione europea a presentare una legge entro l’anno.

Bruxelles, 16 settembre 2021 - “Riconoscere la violenza di genere come crimine vuol dire garantire definizioni giuridiche e norme minime comuni nel quadro legislativo dell'UE per la prevenzione e la lotta a questo fenomeno. Ecco perché con la risoluzione di oggi abbiamo chiesto di inserire questo reato tra i cosiddetti Eurocrimini - quelli contemplati dal Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). Al voto favorevole del Parlamento che accogliamo con soddisfazione, si aggiunge anche l’impegno della presidente della Commissione Ursula von der Leyen che ieri nel corso del discorso sullo Stato dell’Unione ha promesso interventi sulla violenza di genere entro fine 2021. Sono passaggi molto significativi, che mostrano come l'Unione europea sia finalmente pronta a intervenire contro una piaga sociale e culturale che dura da troppo tempo in Italia e in UE”, così in una nota stampa la delegazione italiana del gruppo dei Greens/EFA, composta da Piernicola Pedicini, Eleonora Evi, Rosa D'Amato e Ignazio Corrao.

“Come gruppo Greens/EFA - proseguono gli eurodeputati – ci siamo adoperati perché la Commissione intensifichi la risposta alla violenza proponendo una direttiva ad hoc, che includa misure di prevenzione, protezione, supporto e compensazione per tutte le vittime di violenza, cioè donne, ragazze, persone LGBTIQ+ e chiunque subisca violenza sulla base del proprio sesso o genere. Il voto di oggi, insieme all’impegno preso ieri dalla presidente von der Leyen ci sembra possano essere un primo passo verso l’adozione di regole efficaci e comuni a tutta l'Unione, come chiediamo da tantissimo tempo. Scandaloso - concludono - che Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia si siano astenuti su questa risoluzione, dimostrando ancora una volta di non voler veramente prendere misure concrete contro la violenza di genere".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è previsto l’esame d...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua

14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità

Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua

13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo