-->
La voce della Politica
| Bardi ai lavoratori: “Vaccinatevi, in Basilicata è possibile senza prenotazione” |
|---|
16/09/2021 | “L’obbligo di green pass per accedere ai luoghi di lavoro è una decisione del Governo finalizzata a rafforzare la campagna vaccinale. In Basilicata stiamo affrontando con grande serietà e determinazione questa fase con risultati soddisfacenti, grazie alla preziosa collaborazione e disponibilità di tutto il personale medico e sanitario e grazie al grande senso di responsabilità dei nostri concittadini. Basti segnalare, come riportato dal Sole24Ore, che tra 13 giorni riusciremo a coprire l’80 percento della popolazione vaccinabile. L’obiettivo dovrebbe essere raggiunto il prossimo 29 settembre, in linea con le previsioni del Governo. Ci sono, tuttavia, ancora numerosi over 50 che ancora non hanno ricevuto nemmeno una dose. Ma anche per questa categoria la Basilicata viene segnalata dalla Fondazione Gimbe per le sue performance positive. Infatti, con il suo 9,5 percento di over 50 che ancora non hanno ricevuto neanche una dose, la nostra regione è al di sotto della media nazionale (11,1 percento). Siamo molto fieri di questi numeri”. Lo afferma in una nota il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“Alla luce di questi importanti risultati e a seguito delle ultime decisioni relative all’obbligo del Green Pass per accedere al luogo di lavoro – prosegue Bardi – rivolgo un appello a tutti i lavoratori perché si dotino di questo strumento fondamentale per garantire la libertà di tutti. Ricordo a tal proposito che, proprio per facilitare le operazioni, abbiamo deciso di rendere libera la vaccinazione togliendo l’obbligo della prenotazione. E’ pertanto sufficiente recarsi con la propria tessera sanitaria presso uno dei tanti punti vaccinali aperti in tutta la regione e chiedere di essere vaccinati”, conclude. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|