-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis, Spera (Ugl):”Al Governo reiteriamo l’apertura del tavolo"

15/09/2021

“Sono trascorsi ben 15 giorni dall’inoltro di una richiesta ai ministri Giorgetti e Orlando per dire di riprendere un confronto con Stellantis ma, nulla è avvenuto nonostante il Governo è ben consapevole delle criticità che il settore automotive Italiano sta’ attraversando dovuto alla crisi di approvvigionamento di componentistica collegata alla chiusura delle attività in Cina, a Taiwan e in Corea, dove per i focolai Covid deriva la carenza dei particolari. Per l’Ugl, la carenza dei microchip sta’ avendo inevitabilmente impatto negativo anche sulle fabbriche dell’indotto come pure, stanno rallentando, se non fermando, la produzione a Termoli, nello stabilimento molisano dove si producono motori”.

Lo dichiara Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici che ha riunito il Coordinamento Nazionale della federazione in videoconferenza dalla sede nazionale del sindacato di Via Raffaele Cadorna, 22 in Roma.

Per il sindacalista, “da gennaio, da quando tramite fusione di PSA ed FCA, è nata Stellantis, le problematiche per il nuovo gruppo, specie in Italia non sembravano tantissime. Inizialmente tutto sembrava dovesse volgere al meglio, perché con la nascita di Stellantis, è stato creato un autentico colosso del settore Automotive. Parliamo pur sempre di quello che di colpo è diventato il quarto produttore mondiale di auto. Era impossibile pensare che dopo 8 mesi si arrivasse ad una situazione particolarmente critica a tutti i livelli. Per tale motivo, avente come oggetto il futuro piano industriale, le prospettive produttive e occupazionali in Italia, datata 31 agosto c.a., abbiamo inoltrato una richiesta ai ministri Giorgetti e Orlando dove intendevamo riprendere un confronto con Stellantis, fermo dall’ultimo avvenuto nel mese di giugno, e per proseguire la discussione sul futuro piano industriale con il nuovo management di Stellantis: nonostante nel mese di luglio abbiamo raggiunto un accordo importantissimo per Melfi, ad oggi nulla è avvenuto. Come Ugl – prosegue Spera – reiteriamo la richiesta che si riapra un tavolo al ministero dello Sviluppo Economico con i vertici Stellantis affinché si prosegua il confronto sul futuro piano industriale per tutti gli stabilimenti italiani, da Pomigliano, al polo Sevel di Atessa per giungere a Melfi, dove vige il più grande degli stabilimenti del Gruppo in Europa. Per questo – conclude Spera – richiediamo urgentemente al Governo di aprire il tavolo con la proprietà, di confrontarci e sgombrare qualsiasi timore che possa incidere sulla produzione e la tenuta occupazionale e smentire le voci circolanti che attesterebbero che tale crisi possa proseguire per tutto il prossimo semestre 2022 ”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo