-->
La voce della Politica
| Modarelli: 'Riparte il trasporto pubblico e l’assistenza per i ragazzi disabili' |
|---|
15/09/2021 | Riparte il trasporto pubblico e l’assistenza per i ragazzi diversamente abili
Attivato per l’anno scolastico 2021/2022 il servizio di trasporto pubblico per i ragazzi diversamente abili delle scuole di secondo grado. Anche in quest’occasione, afferma il Consigliere Provinciale di Forza Italia Gianluca Modarelli, delegato alle politiche sociali, non è stato facile rendere effettivo un diritto, e nel caso di specie quello allo studio, in contesti in cui, aldilà delle difficoltà economiche, è sempre più difficile interfacciarsi con la farraginosa macchina burocratica. Ma quando, come da tempo vado dicendo, continua il Consigliere azzurro, la politica si fonda su uno spirito collaborativo mosso dal benessere delle comunità, le cose non solo diventano possibili, ma concrete realtà. Non a caso, su questa scia, per il 4 ottobre sarà anche ri-attivato il servizio di assistenza per i ragazzi diversamente abili frequentanti gli Istituti di Istruzione Superiore. Spero che questi risultati riportati dalla provincia di Matera, siano stimolo per lavorare più e meglio, conclude Modarelli , e in questa speranza colgo l’occasione per ringraziare il Presidente della Provincia Piero Marrese, per la capacità di mantenere vivo il giusto raccordo e dialogo quando di mezzo ci sono gli interessi e i diritti dei cittadini.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Francesco Cupparo ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''
Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua |
|
|
|
|