-->
La voce della Politica
Psr, Fanelli: “ampliamo offerta servizi aree interne” |
---|
15/09/2021 | Ammontano a circa 580mila euro le risorse previste dall’ultimo bando della Sottomisura 7.4 “Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali” del PSR Basilicata e destinate a quattro Comuni dell’Area Interna Marmo Platano (Baragiano, Bella, Castelgrande, Pescopagano) per ampliarne l’offerta di servizi socioassistenziali, culturali e ricreativi.
Con questi finanziamenti il PSR contribuisce, infatti, alla SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne), che opera per promuovere la tutela, la ricchezza e la diversità del nostro Paese migliorando la qualità dei servizi ai cittadini e le loro opportunità economiche lì dove sono più deboli, in particolare nelle aree più lontane dai centri urbani.
“Alla marginalità delle aree interne fa da contraltare il loro ricco patrimonio in termini di attrattori naturali, biodiversità, qualità della vita. La recente pandemia da COVID-19 ha evidenziato diverse criticità degli agglomerati urbani – afferma il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli - dalle quali le aree in parola sono quasi immuni. Anche per questo puntiamo su un loro rinnovato protagonismo, non solo con i 23,5 milioni di euro destinati alla SNAI dal PSR Basilicata 2014-2020, cui speriamo di poter aggiungere ulteriori risorse nella futura programmazione, ma anche con interventi a valere sulle altre Sottomisure del PSR, con le quali intendiamo sostenere processi di rivitalizzazione sociale ed economica delle aree rurali interne”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|