-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Psr, Fanelli: “ampliamo offerta servizi aree interne”

15/09/2021

Ammontano a circa 580mila euro le risorse previste dall’ultimo bando della Sottomisura 7.4 “Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali” del PSR Basilicata e destinate a quattro Comuni dell’Area Interna Marmo Platano (Baragiano, Bella, Castelgrande, Pescopagano) per ampliarne l’offerta di servizi socioassistenziali, culturali e ricreativi.
Con questi finanziamenti il PSR contribuisce, infatti, alla SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne), che opera per promuovere la tutela, la ricchezza e la diversità del nostro Paese migliorando la qualità dei servizi ai cittadini e le loro opportunità economiche lì dove sono più deboli, in particolare nelle aree più lontane dai centri urbani.
“Alla marginalità delle aree interne fa da contraltare il loro ricco patrimonio in termini di attrattori naturali, biodiversità, qualità della vita. La recente pandemia da COVID-19 ha evidenziato diverse criticità degli agglomerati urbani – afferma il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli - dalle quali le aree in parola sono quasi immuni. Anche per questo puntiamo su un loro rinnovato protagonismo, non solo con i 23,5 milioni di euro destinati alla SNAI dal PSR Basilicata 2014-2020, cui speriamo di poter aggiungere ulteriori risorse nella futura programmazione, ma anche con interventi a valere sulle altre Sottomisure del PSR, con le quali intendiamo sostenere processi di rivitalizzazione sociale ed economica delle aree rurali interne”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane

C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua

28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo