-->
La voce della Politica
| Psr, Fanelli: “ampliamo offerta servizi aree interne” |
|---|
15/09/2021 | Ammontano a circa 580mila euro le risorse previste dall’ultimo bando della Sottomisura 7.4 “Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali” del PSR Basilicata e destinate a quattro Comuni dell’Area Interna Marmo Platano (Baragiano, Bella, Castelgrande, Pescopagano) per ampliarne l’offerta di servizi socioassistenziali, culturali e ricreativi.
Con questi finanziamenti il PSR contribuisce, infatti, alla SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne), che opera per promuovere la tutela, la ricchezza e la diversità del nostro Paese migliorando la qualità dei servizi ai cittadini e le loro opportunità economiche lì dove sono più deboli, in particolare nelle aree più lontane dai centri urbani.
“Alla marginalità delle aree interne fa da contraltare il loro ricco patrimonio in termini di attrattori naturali, biodiversità, qualità della vita. La recente pandemia da COVID-19 ha evidenziato diverse criticità degli agglomerati urbani – afferma il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli - dalle quali le aree in parola sono quasi immuni. Anche per questo puntiamo su un loro rinnovato protagonismo, non solo con i 23,5 milioni di euro destinati alla SNAI dal PSR Basilicata 2014-2020, cui speriamo di poter aggiungere ulteriori risorse nella futura programmazione, ma anche con interventi a valere sulle altre Sottomisure del PSR, con le quali intendiamo sostenere processi di rivitalizzazione sociale ed economica delle aree rurali interne”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.
Si tratta di un intervento strategico che rafforza in modo significa...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra
Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|