-->
La voce della Politica
Fismic-Confsalbasilicata chiede la convocazione di un tavolo urgente a Regione |
---|
15/09/2021 | Sono scaduti da qualche giorno i termini per l'affidamento della gestione in outsorcing dei servizi integrati del centro unico di prestazioni ambulatoriali e servizi di supporto amministrativo per le esigenze dell'ASP, dell'ASM, dell'AOR S. Carlo di Potenza e dell'IRCCS CROB di Rionero in Vulture. Un bando di gara, della durata di tre anni più due, che coinvolge più di cento lavoratori tra amministravi e autisti. L'ennesimo con il quale la Regione Basilicata, tramite la stazione unica appaltante, affida i servizi su indicati ad aziende private. "Una situazione che, in particolare per i lavoratori dell'ex asl n° 1 di Venosa, si trascina ormai da più di tre lustri – afferma il segretario della Fismic-Confsal Basilicata Pasquale Capocasale-. Finora nessuna delle amministrazioni regionali che si sono succedute in questo periodo ha mai pensato di stabilizzare questo personale che, oltre ad aver maturato conoscenze e professionalità, assicura e ha assicurato anche in piena emergenza pandemica dovuta al Covid-19 la piena funzionalità dei presidi sanitari ospedialieri e territoriali". Ciò nonostante la loro situazione lavorativa è ancora precaria. "Se è vero che la maggioranza dei lavoratori coinvolti in questa commessa hanno un contratto a tempo indeterminato – spiega il segretario della Fismic Basilicata- è pur vero che la tipologia del loro contratto di riferimento non è quello relativo alla sanità privata e soprattutto il livello con il quale sono stati assunti non risponde alla qualità e alle responsabilità del lavoro svolto. Per non parlare delle ore settimanali che ciascuno svolge. Eccetto sporadici casi, la maggior parte di essi lavora in regime di part time con conseguenze facilmente immaginabili sia a livello reddituale sia a livello pensionistico. Una situazione che riteniamo vada sanata al più presto". Per questo la Fismic-Confsal Basilicata chiederà un incontro urgente con la Regione Basilicata per la convocazione di un tavolo con l'azienda che si aggiudicherà il bando di gara, con le istituzioni sanitarie e con le altre organizzazioni sindacali. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|