-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Inferiore: inaugurato nuovo plesso scolastico “ Emanuele Gianturco”

14/09/2021

Lunedi 13 Settembre 2021 alle ore 8.30 in punto, è suonata per mano del novantottenne ex bidello Saverio Pagano, la campanella dell’avvio del nuovo anno scolastico nel nuovo Plesso di Castelluccio Inferiore, per i 60 alunni della scuola primaria di primo grado di Castelluccio Superiore e Castelluccio Inferiore, che frequenteranno finalmente in presenza le lezioni, nel nuovo fabbricato demolito quattro anni fa e finalmente ricostruito.

“E’ un bel regalo, quello che hanno avuto i ragazzi di Castelluccio, dopo un po’ di anni una scuola nuova, con nuove aule, nuovi laboratori, nuove opportunità di crescita.
La scuola che vogliamo costruire è una scuola accogliente, una scuola inclusiva, una scuola che vuole dare nuove opportunità di crescita ai nostri ragazzi, una scuola attenta ai processi di insegnamento e apprendimento personalizzati, in modo tale che nessuno di loro si senta escluso”.
Questo è quanto dichiara il Dirigente Scolastico Nicola Pongitore.

Primo giorno anche per la novità del Green Pass per tutto il personale, per i lavoratori esterni, per genitori e accompagnatori.

La mattinata si è svolta con il taglio del nastro da parte del Sindaco di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella, Il Sindaco di Castelluccio Superiore Giovanni Ruggiero e l’Assessore Regionale Francesco Cupparo, seguito poi dalla benedizione fatta da Don Cristian Costanza.
Successivamente si è proceduto in corteo con i ragazzi verso Largo San Nicola dove subito è stata scoperta la Litografia dedicata a Emanuele Gianturco a cui è intitolata la Scuola.

Sono seguiti i saluti del Sindaco di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella, il Sindaco di Castelluccio Superiore Giovanni Ruggiero, l’Assessore della Giunta Regionale Francesco Cupparo, il Presidente della Provincia Rocco Guarino, il Presidente del Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra ed infine il Dirigente Scolastico Nicola Pongitore.

Subito dopo ha avuto luogo la consegna delle chiavi da parte del Sindaco di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella al Sindaco di Castelluccio Superiore Giovanni Ruggiero, del plesso scolastico di Castelluccio Superiore dato in prestito per la durata dei lavori del nuovo plesso di Castelluccio Inferire ed infine il Sindaco Paolo Campanella ha consegnato ufficialmente le chiavi del nuovo Plesso Scolastico al Dirigente dell’Istituto Nicola Pongitore.

Il tutto si è concluso con le esibizioni musicali e teatrali degli studenti con la collaborazione dei vari docenti e

Giornata di festa non solo per i ragazzi e gli insegnanti ma anche per la popolazione tutta che ha partecipato con una grossa affluenza.
Inoltre e non per ultimo, hanno presidiato la manifestazione, Autorità Militari, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile.

“questi quattro anni che abbiamo impiegato per la ricostruzione del nuovo plesso scolastico è dovuto maggiormente al fatto che la scuola era destinataria di un primo finanziamento, che poi si è rivelato insufficiente perché, dalle verifiche progettuali che erano state effettuate, non rispettavano il progetto così come era stato concepito, per questa ragione abbiamo poi deciso di eseguire la demolizione totale del fabbricato, compreso il vecchio stabile della palestra, per realizzarlo, completamente di nuova pianta, quindi, con ulteriori risorse finanziarie, che nell’arco temporale di questi anni abbiamo ricercato e ottenuto, siamo riusciti a portare a compimento questa opera.
Ovviamente per noi è stata una soddisfazione, perché questo edificio scolastico che viene realizzata in un periodo storico come quello che stiamo vivendo causato dalla pandemia, che ha visto ormai da un anno a questa parte la chiusura della scuola, siamo contenti perché la scuola si riapre in presenza e soprattutto migliora la qualità dell’offerta scolastica, anche in termini di efficienza ambientale, perché questa scuola è costruita con dei nuovi criteri di risparmio energetico ed è completamente innovata tecnologicamente, dai riscaldamenti alle reti comunicative, nuovamente arredata, anche questo è un motivo di orgoglio, perché offriamo, un nuovo servizio alla comunità; insomma una scuola moderna da tutti i punti di vista, che si adatta ai bisogni di un epoca dov’è la tecnologia a far da padrona.
Siamo soddisfatti perché nonostante tutto, la nostra popolazione scolastica che comprende anche quella del Comune di Castelluccio Superiore, si può ritenere, fortunata”.

Questo è quanto dichiara il Sindaco di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua

16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari

In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo