-->
La voce della Politica
| Bolognetti: su santa inquisizione sanitaria e della morte di Palma Reale |
|---|
13/09/2021 | La santa inquisizione fascio-sanitaria sta processando post-mortem la povera Palma Reale.
Quanto tutto questo sia ignobile, dovrebbe risultare evidente a tutti.
Ma, ahimè, ormai in questa nuova normalità si è persa pure la pietas cristiana e ogni decesso di chi ha legittimamente scelto di non vaccinarsi diventata quasi una festa e per alcuni addirittura motivo di gioia.
Palma muore e fogliacci come Open-online fanno la ola. Palma muore e gli avvoltoi, che quotidianamente si cibano di cadaveri, la espongono al pubblico ludibrio
Poco importa se nella classe d'età della povera Palma in due anni si registrano 276 decessi, con una percentuale di letalità in rapporto ai casi pari allo 0,009%. Statisticamente un rischio pari a zero.
La vita di Palma, la sua famiglia, diventano solo l'occasione per portare avanti una crociata.
A me interessa una cosa e una soltanto: voglio sapere se Palma abbia ricevuto cure adeguate. Da quel che va emergendo, sembrerebbe che le cose non siano andate esattamente così.
Le spregevoli dichiarazioni di virologi a gettone e politici hanno legittimato, in questi mesi, una sorta di diritto a non curare coloro che non hanno aderito alla campagna di vaccinazione di massa.
Quanto tutto questo sia pericoloso e preoccupante dovrebbe essere evidente.
A me non importa sapere se Palma fosse vaccinata o non vaccinata.
Voglio sapere se la ventottenne casertana ha ricevuto o non ricevuto l'assistenza a cui aveva diritto.
Quel che ieri sarebbe stato rubricato alla voce malasanità, oggi rischia di diventare un omicidio colposo legalizzato.
Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani e membro del Consiglio generale del PRNTT
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|