-->
La voce della Politica
Dimensionamento scolastico, sì dell’Aula a mozione Cifarelli |
---|
7/09/2021 | Il Consiglio regionale della Basilicata, nella riunione di oggi pomeriggio, ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal consigliere Cifarelli (Pd) e sottoscritta da tutti i gruppi con la quale si chiede che la Giunta regionale si impegni a chiedere al Parlamento, così come previsto dalla legge 178 del 2020 (legge di bilancio per il 2021) la stabilizzazione del parametro dimensionale a 500 alunni (con deroga a 300 per comuni montani e piccole isole) per poter assicurare una guida reale alle scuole che altrimenti sono condannate a livelli di inefficienza sempre crescenti. Richiesto, altresì, che venga coinvolto l’Ufficio scolastico regionale al fine di condividere ogni azioni da intraprendere per il raggiungimento del suddetto obiettivo.
Nella mozione viene sottolineato che i “dati statistici sulla natalità del nostro Paese illustrano una crescente crisi demografica che, presumibilmente, condurrà negli anni a venire una contrazione drammatica del numero delle nascite e, dunque, della popolazione scolastica che renderà inapplicabile l’attuale parametro fissato a 600 alunni per l’acquisizione e il mantenimento dell’autonomia scolastica con relativa assegnazione di un dirigente scolastico titolare”. Evidenziato che “la situazione delle reggenze si sta attualmente avvicinando a quota 1000 a fronte di circa 8000 istituzioni scolastiche autonome, un dato impressionante che include sedi dovute ad accantonamenti e sedi nominali. Uno scenario per cui moltissime scuole si ritrovano senza una figura dirigenziale che possa organizzare il servizio, presidiare il territorio, gestire la difficile fase pandemica, tuttora in corso”. “In assenza di norme a riguardo, viene precisato, sempre più istituti sono destinati a perdere la loro autonomia e, dunque, ad alimentare l’istituto della reggenza e che molti istituti scolastici, attualmente, gestiscono più di 1000 alunni allocati in più plessi, con conseguente appesantimento burocratico e amministrativo a scapito di una dirigenza più funzionale alla dimensione educativa”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Consiglio Nazionale...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Rotondella: il sindaco Palazzo risponde alle dichiarazioni del Ministro Fratin
Le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in cui si ipotizza di "scartare l’idea di un sito unico pensando di andare avanti con i 22 siti esistenti", hanno suscitato forte preoccupazione e una ferma reazione da parte dell’a...-->continua |
|
|
|