-->
La voce della Politica
| Dimensionamento scolastico, sì dell’Aula a mozione Cifarelli |
|---|
7/09/2021 | Il Consiglio regionale della Basilicata, nella riunione di oggi pomeriggio, ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal consigliere Cifarelli (Pd) e sottoscritta da tutti i gruppi con la quale si chiede che la Giunta regionale si impegni a chiedere al Parlamento, così come previsto dalla legge 178 del 2020 (legge di bilancio per il 2021) la stabilizzazione del parametro dimensionale a 500 alunni (con deroga a 300 per comuni montani e piccole isole) per poter assicurare una guida reale alle scuole che altrimenti sono condannate a livelli di inefficienza sempre crescenti. Richiesto, altresì, che venga coinvolto l’Ufficio scolastico regionale al fine di condividere ogni azioni da intraprendere per il raggiungimento del suddetto obiettivo.
Nella mozione viene sottolineato che i “dati statistici sulla natalità del nostro Paese illustrano una crescente crisi demografica che, presumibilmente, condurrà negli anni a venire una contrazione drammatica del numero delle nascite e, dunque, della popolazione scolastica che renderà inapplicabile l’attuale parametro fissato a 600 alunni per l’acquisizione e il mantenimento dell’autonomia scolastica con relativa assegnazione di un dirigente scolastico titolare”. Evidenziato che “la situazione delle reggenze si sta attualmente avvicinando a quota 1000 a fronte di circa 8000 istituzioni scolastiche autonome, un dato impressionante che include sedi dovute ad accantonamenti e sedi nominali. Uno scenario per cui moltissime scuole si ritrovano senza una figura dirigenziale che possa organizzare il servizio, presidiare il territorio, gestire la difficile fase pandemica, tuttora in corso”. “In assenza di norme a riguardo, viene precisato, sempre più istituti sono destinati a perdere la loro autonomia e, dunque, ad alimentare l’istituto della reggenza e che molti istituti scolastici, attualmente, gestiscono più di 1000 alunni allocati in più plessi, con conseguente appesantimento burocratico e amministrativo a scapito di una dirigenza più funzionale alla dimensione educativa”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|