-->
La voce della Politica
| Ospitalità lavoratori stagionali, Consiglio approva mozione M5S |
|---|
7/09/2021 | Approvata a maggioranza (voti favorevoli di Fi, Lega, Iv, M5s, Pd, Fdi e Pl, astenuto Cariello della Lega ) dal Consiglio regionale della Basilicata la mozione del consigliere Perrino (M5s) che prevede interventi per l’ospitalità dei lavoratori stagionali e il contrasto al fenomeno del caporalato.
Con il documento si chiede l’impegno del Presidente della Giunta regionale e dell’Assessore competente ad approvare “la delibera concernente lo schema e l’autorizzazione alla sottoscrizione dell’accordo di partenariato per la candidatura a valere sul Pon Legalità 2014/2020 del progetto ‘Realizzazione di un centro di accoglienza migranti presso il plesso Città della pace in agro di Scanzano Jonico’.
Nella mozione viene richiamato quanto sottolineato dal prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, durante un tavolo istituzionale : “L’importanza di attivare politiche di accoglienza dei lavoratori stranieri e l’auspicio di veder concluso, quanto prima, le procedure amministrative per l’apertura di un centro di accoglienza presso la Città della pace a Scanzano Jonico” e ricordato quanto, ad oggi, realizzato dalla Fondazione: “Ha accolto presso il polo di Sant’Arcangelo 29 rifugiati, 18 adulti e 11 bambini”. Evidenziato con il documento quanto riportato nel rapporto sull’accoglienza redatto da Legambiente e intitolato ‘L’accoglienza che fa bene all’Italia” rispetto alla Fondazione Città della pace: “Processo virtuoso che sul territorio si traduce anche in possibilità professionali per i giovani lucani coinvolti nelle attività di accoglienza. Con i soli progetti Sprar gestiti dalla Fondazione sono stati assunti circa 60 giovani lucani per il supporto ai 300 ospiti che attualmente sono accolti in 12 comuni. I progetti Sprar generano una occupazione sana fatti di contratti regolari, di stipendi pagati, con un sistema strutturalmente concepito per evitare ogni margine di lucro sulle attività.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|