-->
La voce della Politica
| Ospitalità lavoratori stagionali, Consiglio approva mozione M5S |
|---|
7/09/2021 | Approvata a maggioranza (voti favorevoli di Fi, Lega, Iv, M5s, Pd, Fdi e Pl, astenuto Cariello della Lega ) dal Consiglio regionale della Basilicata la mozione del consigliere Perrino (M5s) che prevede interventi per l’ospitalità dei lavoratori stagionali e il contrasto al fenomeno del caporalato.
Con il documento si chiede l’impegno del Presidente della Giunta regionale e dell’Assessore competente ad approvare “la delibera concernente lo schema e l’autorizzazione alla sottoscrizione dell’accordo di partenariato per la candidatura a valere sul Pon Legalità 2014/2020 del progetto ‘Realizzazione di un centro di accoglienza migranti presso il plesso Città della pace in agro di Scanzano Jonico’.
Nella mozione viene richiamato quanto sottolineato dal prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, durante un tavolo istituzionale : “L’importanza di attivare politiche di accoglienza dei lavoratori stranieri e l’auspicio di veder concluso, quanto prima, le procedure amministrative per l’apertura di un centro di accoglienza presso la Città della pace a Scanzano Jonico” e ricordato quanto, ad oggi, realizzato dalla Fondazione: “Ha accolto presso il polo di Sant’Arcangelo 29 rifugiati, 18 adulti e 11 bambini”. Evidenziato con il documento quanto riportato nel rapporto sull’accoglienza redatto da Legambiente e intitolato ‘L’accoglienza che fa bene all’Italia” rispetto alla Fondazione Città della pace: “Processo virtuoso che sul territorio si traduce anche in possibilità professionali per i giovani lucani coinvolti nelle attività di accoglienza. Con i soli progetti Sprar gestiti dalla Fondazione sono stati assunti circa 60 giovani lucani per il supporto ai 300 ospiti che attualmente sono accolti in 12 comuni. I progetti Sprar generano una occupazione sana fatti di contratti regolari, di stipendi pagati, con un sistema strutturalmente concepito per evitare ogni margine di lucro sulle attività.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|