-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospitalità lavoratori stagionali, Consiglio approva mozione M5S

7/09/2021

Approvata a maggioranza (voti favorevoli di Fi, Lega, Iv, M5s, Pd, Fdi e Pl, astenuto Cariello della Lega ) dal Consiglio regionale della Basilicata la mozione del consigliere Perrino (M5s) che prevede interventi per l’ospitalità dei lavoratori stagionali e il contrasto al fenomeno del caporalato.
Con il documento si chiede l’impegno del Presidente della Giunta regionale e dell’Assessore competente ad approvare “la delibera concernente lo schema e l’autorizzazione alla sottoscrizione dell’accordo di partenariato per la candidatura a valere sul Pon Legalità 2014/2020 del progetto ‘Realizzazione di un centro di accoglienza migranti presso il plesso Città della pace in agro di Scanzano Jonico’.
Nella mozione viene richiamato quanto sottolineato dal prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, durante un tavolo istituzionale : “L’importanza di attivare politiche di accoglienza dei lavoratori stranieri e l’auspicio di veder concluso, quanto prima, le procedure amministrative per l’apertura di un centro di accoglienza presso la Città della pace a Scanzano Jonico” e ricordato quanto, ad oggi, realizzato dalla Fondazione: “Ha accolto presso il polo di Sant’Arcangelo 29 rifugiati, 18 adulti e 11 bambini”. Evidenziato con il documento quanto riportato nel rapporto sull’accoglienza redatto da Legambiente e intitolato ‘L’accoglienza che fa bene all’Italia” rispetto alla Fondazione Città della pace: “Processo virtuoso che sul territorio si traduce anche in possibilità professionali per i giovani lucani coinvolti nelle attività di accoglienza. Con i soli progetti Sprar gestiti dalla Fondazione sono stati assunti circa 60 giovani lucani per il supporto ai 300 ospiti che attualmente sono accolti in 12 comuni. I progetti Sprar generano una occupazione sana fatti di contratti regolari, di stipendi pagati, con un sistema strutturalmente concepito per evitare ogni margine di lucro sulle attività.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo