HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospitalità lavoratori stagionali, Consiglio approva mozione M5S

7/09/2021

Approvata a maggioranza (voti favorevoli di Fi, Lega, Iv, M5s, Pd, Fdi e Pl, astenuto Cariello della Lega ) dal Consiglio regionale della Basilicata la mozione del consigliere Perrino (M5s) che prevede interventi per l’ospitalità dei lavoratori stagionali e il contrasto al fenomeno del caporalato.
Con il documento si chiede l’impegno del Presidente della Giunta regionale e dell’Assessore competente ad approvare “la delibera concernente lo schema e l’autorizzazione alla sottoscrizione dell’accordo di partenariato per la candidatura a valere sul Pon Legalità 2014/2020 del progetto ‘Realizzazione di un centro di accoglienza migranti presso il plesso Città della pace in agro di Scanzano Jonico’.
Nella mozione viene richiamato quanto sottolineato dal prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, durante un tavolo istituzionale : “L’importanza di attivare politiche di accoglienza dei lavoratori stranieri e l’auspicio di veder concluso, quanto prima, le procedure amministrative per l’apertura di un centro di accoglienza presso la Città della pace a Scanzano Jonico” e ricordato quanto, ad oggi, realizzato dalla Fondazione: “Ha accolto presso il polo di Sant’Arcangelo 29 rifugiati, 18 adulti e 11 bambini”. Evidenziato con il documento quanto riportato nel rapporto sull’accoglienza redatto da Legambiente e intitolato ‘L’accoglienza che fa bene all’Italia” rispetto alla Fondazione Città della pace: “Processo virtuoso che sul territorio si traduce anche in possibilità professionali per i giovani lucani coinvolti nelle attività di accoglienza. Con i soli progetti Sprar gestiti dalla Fondazione sono stati assunti circa 60 giovani lucani per il supporto ai 300 ospiti che attualmente sono accolti in 12 comuni. I progetti Sprar generano una occupazione sana fatti di contratti regolari, di stipendi pagati, con un sistema strutturalmente concepito per evitare ogni margine di lucro sulle attività.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/12/2023 - Amministrazione comunale di Abriola su sezione Primavera

Soddisfazione in seno all’Amministrazione Comunale di Abriola per l’attivazione del servizio della sezione primavera della scuola per l’infanzia. Si tratta di un servizio non obbligatorio ma utile perché sia il nido che la sezione primavera possono offrire al bambino la poss...-->continua

10/12/2023 - M5S Marco Falconeri su elezioni regionali Basilicata 2024

Potenza capoluogo di Regione rappresenta un tassello fondamentale nel quadro delle imminenti competizioni elettorali.

A livello istituzionale comunale il Movimento 5 Stelle ha saputo instaurare un clima di dialogo e confronto leale con tutte le forze ...-->continua

10/12/2023 - Elezioni regionali 2024. Matera nel cuore candidato presidente Regione non deve essere imposto da Roma

Tutto in stand by per le le prossime elezioni regionali. Si continuano a fare nomi di possibili candidati alla presidenza della Regione Basilicata ma nessuna candidatura ufficiale. Nel centrosinistra non c’è un nome condiviso da tutti i partiti del cosiddetto ...-->continua

9/12/2023 - Fratelli d’Italia e il centro destra a Senise

“Esiste un gruppo di potere a Potenza che non ha nessun interesse alle politiche che riguardano il nostro territorio emarginato dallo sviluppo.

La nostra Fondazione FareFuturo tuttavia sta’ assolvendo in pieno le veci del partito in piena sintonia con...-->continua

7/12/2023 - ''Bonus acqua e svendita gestione dighe al sud?''

Dal 1 gennaio 2024 una nuova Spa gestirà le dighe del Sud Italia al posto dell'EIPLI (Ente per l’Irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia) in base ad una norma introdotta dall’articolo 23 della legge n.74 del 21.6.2023 che istituisce al suo posto una Società pe...-->continua

7/12/2023 - Monaco (Basilicata Casa Comune): ''non ci giriamo dall'altra parte''

Quando all’orizzonte si profila il cambiamento alto si alza il muro degli apparati di potere.
La Basilicata dimostra come purtroppo questo detto sia vero. Ciò che spaventa non è un nome ma ciò che rappresenta: il cambiamento di paradigma.
Forse qualc...-->continua

7/12/2023 - Prevenzione del Rischio Sismico, Sileo consegna gli Studi di Microzonazione

"Oggi abbiamo consegnato ai nostri Comuni gli studi di microzonazione sismica di primo livello. In una regione caratterizzata da una complessità geologica e una sensibilità ai terremoti, questi studi rappresentano un traguardo cruciale verso una maggiore sicur...-->continua

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo