-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Per Merra: “svolta storica con firma contratti ponte”

6/09/2021

L’assessore annuncia l’avvenuta sottoscrizione degli atti che consentiranno di regolare il servizio pubblico fino alla conclusione delle procedure di gara per l’assegnazione ad un nuovo gestore, introducendo subito importanti novità a partire dal nuovo corrispettivo, sostenibile per le aziende e conveniente per la Regione: 1,80 euro a km di percorrenza



“Dopo anni di proroghe e di incertezze è arrivato finalmente lo storico momento della firma di contratti formali che sbloccheranno un’atavica situazione di impasse, andando a regolare i servizi di Trasporto pubblico extraurbani provinciali in Basilicata fino all’esito delle procedure di affidamento al nuovo gestore, le cui attività sono in corso”. Lo ha detto oggi, l’Assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, dopo la firma - nella sede di via Garibaldi del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - dei nuovi Contratti di servizio. La sottoscrizione è avvenuta alla presenza dell’ufficiale rogante, di funzionari e dirigenti della Regione Basilicata, del Cotrab e delle Province di Potenza e di Matera. “Si chiude oggi - ha spiegato l’esponente della giunta lucana, accompagnata al momento della firma dal direttore generale del Dipartimento, Alberto Caivano e dal dirigente dell’Ufficio Trasporti, Donato Arcieri - una vertenza lunga, che si trascinava da tempo e che era legata a complessi aspetti giuridici e finanziari. Si dà così una nuova sicurezza ai lavoratori, alle imprese e all’utenza. Si tratta di contratti, tra l’altro, che prevedono un pagamento diretto da parte della Regione al Cotrab e che mettono in campo, annualmente, 33 milioni per la Provincia di Potenza e 16 milioni per quella di Matera”. Particolarmente soddisfatta, la rappresentante della giunta regionale ha ribadito che “la sottoscrizione dei Contratti di servizio andrà a sanare una situazione di incertezza in cui versava il nostro sistema dei trasporti, logorato da anni di proroghe reiterate senza mettere mano né alle condizioni contrattuali e né al servizio. Pur essendo una fase transitoria, in attesa della riforma del Trasporto pubblico locale - ha continuato Merra - abbiamo cercato di rispondere a tutta una serie di esigenze che ci era stata rappresentata dall’utenza. L’intento è quello di modernizzare un servizio che nella nostra regione era diventato obsoleto. Abbiamo già introdotto in questi contratti importanti novità, provvedendo ad esempio - ha spiegato l’assessore - all’instradamento sulle nuove arterie di alcune importanti percorrenze che vanno verso San Nicola di Melfi, garantendo le navette da Matera all’aeroporto di Bari, restituendo all’utenza il servizio che dalla costa ionica conduce a Bari-Palese, semplificando le procedure legate ai controlli, alle sanzioni o alle relative contestazioni. Il contratto sancisce inoltre la chiusura di un lungo e doloroso decorso legato a una debitoria il cui recupero consentirà alle aziende di avere una nuova serenità”. L’intesa ratificata fra Regione Basilicata, Cotrab e le Province di Potenza e di Matera prevede quindi tariffe più congrue per le aziende e sostenibili per la Regione Basilicata. “Retribuire le aziende con 1,80 euro a chilometro - ha detto in merito l’assessore - è uno sforzo importante, che soddisfa le esigenze di tutti”. L’assessore ha concluso così: “Il mio ringraziamento va alle strutture regionali dell’Ufficio Trasporti, che non si sono mai risparmiate fino all’ultimo giorno, per concretizzare un atto di grande complessità e alle due Province che nonostante il percorso sia stato costellato di difficoltà e confronti talvolta accesi sono state qui, oggi, a sancire un risultato storico”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo