-->
La voce della Politica
Infrastrutture, Merra fa il punto sui lavori sulla Potenza-Melfi |
---|
2/09/2021 | “I lavori sulla Statale 658 procedono speditamente, nonostante qualche sopravvenuta difficoltà nella progettazione dell’arteria, alla quale Anas è riuscita a porre prontamente rimedio, grazie anche alle continue interlocuzioni con l’Assessorato e con gli Uffici del Dipartimento: la pazienza degli automobilisti sarà presto ricompensata, dal momento che se si procederà con questi ritmi si andrà rapidamente verso la conclusione degli interventi, per una mobilità più sicura e scorrevole”. Lo ha affermato, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nel fare il punto sui cantieri in corso sulla Statale 658. “È stato necessario intervenire, nelle scorse settimane - ha continuato l’esponente dell’esecutivo lucano - dal momento che il sottofondo stradale presentava alcune criticità, per superare le quali si è dovuto scavare più in profondità e rifare il manto. Ma le opere in questione sono state realizzate in tempi ristrettissimi e siamo riusciti così a recuperare tempo prezioso. I primi due lotti, quello al km 20 all’altezza di Lagopesole e il secondo al km 23.500 nel territorio di Filiano - ha sottolineato l’assessore - sono stati consegnati il 13 agosto scorso, con soltanto pochi giorni di ritardo rispetto alle previsioni, dovuti - ha ribadito - alla necessità di approvare una perizia di variante che prevedeva opere aggiuntive per realizzare la strada a regola d’arte”. Un altro lotto, tra Atella e la frazione di Scalera (fra il km 31.800 e il km 33) sarà invece completamente percorribile entro la fine di settembre, al massimo ai primi di ottobre. Nella seconda metà di settembre, nel frattempo, verrà organizzato un incontro “per entrare nel merito - ha spiegato Merra - della decisione di Anas di installare un rilevatore autovelox nel tratto di Potenza-Melfi all’altezza di Lagopesole”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|