-->
La voce della Politica
| Marika Padula 'No alle discriminazioni sulle paralimpiadi' |
|---|
31/08/2021 | “Perchè le Paralimpiadi di Tokyo 2020 non avvengono in concomitanza con le Olimpiadi, ancora, perché non sono state trasmesse dalla Rai. Infine, perché i premi sono minori, dal punto di vista economico, rispetto le Olimpiadi?” è quanto afferma Marika Padula, già Assessore alle pari opportunità - Comune di Potenza e Referente regionale IV sulla Famiglia, che continua “In una conversazione avvenuta con l’amico Vincenzo Zoccano, già Vice Ministro alla Disabilità, in merito la differenza di valore, in termini economici, tra le medaglie degli atleti olimpici e paralimpici, sono emerse una serie di criticità nei confronti di questi ultimi, che non possono passare in secondo piano, come la mancata trasmissione delle gare sulle reti nazionali, altresì, sul fatto che non vengano disputate contestualmente con le Olimpiadi”. Padula continua sostenendo che “Lo sport è inclusione e si fonda sui sani principi di pari opportunità, questi ultimi, verosimilmente, disattesi da coloro i quali hanno deciso di creare una sorta di distinzione tra gli atleti italiani. Per quanto concerne il valore economico attribuito alle medaglie paralimpiche non posso che prendere atto delle scelte intraprese, anni fa, da parte del Comitato Paralimpico Italiano il quale ha deciso di stanziare alcune somme per i propri atleti. In merito quest’ultima scelta ho dato mandato ad alcuni miei collaboratori di capirne le ragioni ponendo la questione direttamente al Comitato. Ascoltato Marco Incagnola Ufficio Stampa del Cip, attualmente a Tokio, è emerso che le risorse assegnate da parte del Governo Italiano al Comitato vengono distribuite anche per le altre attività sportive dislocate su tutto il territorio nazionale, dunque la loro è una scelta che si fonda sui principi di associazionismo, pari opportunità e altruismo, ecco perché le medaglie hanno un valore economico diverso dalle altre”. L’analisi messa in campo da Padula, in merito la questione, scaturisce dal dialogo intrapreso con Zoccano, noto per aver intrapreso battaglie a tutela dei diritti per chi vive in condizioni di disabilità. Padula ricorda alcuni atleti paralimpici impegnati anche in iniziative benefiche “Molti atleti paralimpici italiani si impegnano, ogni giorno, nel sociale, come Alessandro Ossola centometrista e fondatore dell’Associazione Bionic People con l’obiettivo di aiutare tutti coloro i quali affrontano la disabilità, il suo motto è “C’è sempre vita da vivere”. Ossola (in foto a Policoro nel corso di un’iniziativa di beneficienza organizzata dall’Associazione World of Colors) si trova a Tokyo, con i nostri atleti lucani Donato Telesca e Nicky Russo, rappresentando l’Italia all’insegna dei sani principi dello sport, allo stesso modo degli atleti olimpionici, in tutta sincerità mi avrebbe fatto piacere seguire le gare in tv contestualmente alle altre. Sono molto orgogliosa che anche la Basilicata sia presente a Tokyo, è un messaggio importante da non sottovalutare”. Marika Padula da sempre si occupa di Sport e Pari opportunità e non mancherà occasione di porre la questione all’attenzione della Ministra Elena Bonetti per le Pari Opportunità e la Famiglia, affinché la questione sport e disabilità venga portata avanti con forza e determinazione. Padula conclude “Faccio mia la fase di Frank Deford, tra i più grandi scrittori sportivi di sempre, scomparso pochi anni fa, il quale affermava che Lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce. Ecco, questo è il mio obiettivo, unire e non dividere”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|