-->
La voce della Politica
Italia Viva Basilicata. Scuola: stipendi non pagati a supplenti e precari, intervento dell’On. Toccafondi |
---|
30/08/2021 | “Sulla tematica dei ritardi nel pagamento degli stipendi dei supplenti e dei precari, soprattutto di quanti hanno avuto un contratto temporaneo legato alla pandemia Covid, per la quale abbiamo ricevuto diverse segnalazioni e che riguarda anche molti docenti della nostra regione, abbiamo sollecitato, richiesto e ottenuto l’intervento nazionale dell’On. Gabriele Toccafondi, capogruppo di Italia Viva in Commissione Cultura alla Camera. In molti casi, nonostante i Dirigenti delle scuole presso le quali è stato svolto il servizio abbiano già autorizzato la spesa e il pagamento degli emolumenti, anche da diverse settimane, permane sul sistema NoiPA che gestisce i cedolini uno “Stato di Lavorazione” che rimane su “Risorse in corso di assegnazione da parte del MIUR” senza essere sbloccato.”
Lo rendono noto i coordinatori regionali di Italia Viva Basilicata, insieme ai coordinatori provinciali.
“Nonostante gli avvisi di esigibilità degli stipendi per i supplenti, il sistema è poi fermo alla verifica di disponibilità di fondi sui relativi capitoli di spesa. E’ indispensabile che il Ministero dell'Istruzione e Mef diano risposte celeri a migliaia di insegnanti che aspettano le ultime mensilità di stipendio, molti anche dal mese di maggio. La situazione è inaccettabile, non equa nei confronti di chi ha lavorato, seppure con contratti a tempo determinato, in questo anno scolastico e con tutte le difficoltà della pandemia oltre che la gestione della didattica sia in presenza che a distanza. Auspichiamo che i due ministeri escano fuori dallo stallo che si è determinato, per mancanza di capienza sulle voci di bilancio dello stato e, con urgenza si prendano carico del problema e dei pagamenti arretrati. Italia Viva Basilicata sarà al fianco di questi lavoratori a tempo determinato della scuola in questa battaglia per l’ottenimento del pagamento e la soluzione del ritardo che continua ad accumularsi sulle loro vite, sui loro sacrifici, sulle loro famiglie.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
|