-->
La voce della Politica
| Vaccini a San Severino: minoranza risponde a sindaco |
|---|
29/08/2021 | Nel comunicato del 28/08/2021 avevamo supplicato il sindaco Fiore di non lasciarsi andare alla solita risposta faziosa. Eh, no. Non ce la fa proprio ad esercitare onestà intellettuale all’altezza del ruolo che ricopre. Comprendiamo bene l’esercizio al diritto di replica alle nostre domande, un po' meno quanto riporta nelle parole rilasciate in data odierna. Parole senza alcun nesso logico a quanto denunciato dalla minoranza. Affrontiamo la questione punto per punto.
1. Scrive Fiore (o chi per lui) che “la vaccinazione va praticata privilegiando le categorie fragili ed ultraottantenni”. Il sindaco è rimasto a circa 9 mesi fa. In effetti non ci meravigliamo visto che pratica a nostro avviso una politica anni ’70.
2. Richiama le somministrazioni di Astrazeneca nel suo studio. Allora? Qualcuno ha messo in discussione il suo sacrosanto diritto/dovere di somministrare le dosi che gli venivano messe a disposizione!? OFF TOPIC SINDACO.
3. In riferimento alle vaccinazioni praticate dall’esercito “ricordo che fu inoltrata una comunicazione al comune, la prima volta, che sarebbero stati effettuati vaccini domiciliarmente a soggetti fragili che non avevano ricevuto vaccino… in quella circostanza vennero anche praticate alcune dosi residue”. Detto ciò il sindaco non ritiene di smentire il fatto che non ci sia stata alcuna comunicazione pubblica e che come al solito abbia gestito il tutto con personalismo? L’accusa che muovevamo nel precedente comunicato era questa. Non ci pare che ci sia stata alcuna smentita.
4. Aggiunge a conclusione di un comunicato senza né capo e né coda “Piuttosto mi meraviglio del fatto che alcuni soggetti pratichino tamponi antigenici rapidi, a volte facendosi remunerare senza approfondire con tamponi molecolari situazioni di dubbio”. Beh qui c’è da dire due cose. La prima è che se è tanto sicuro di queste circostanze, che non pensiamo possano nemmeno costituire reato, faccia pubblicamente nome e cognome, proprio come facciamo sempre noi della minoranza assumendoci le nostre responsabilità. La seconda osservazione è quella che in questo anno e mezzo di pandemia, chi ha violato più di una volta le regole pare essere proprio il dott. Fiore con ordinanze di misure restrittive illegittime. Ah, questo non lo diciamo noi, ma le autorità che hanno disposto l’immediato annullamento di quegli abusi di potere.
I CONSIGLIERI
Francesco CIMINELLI
Giuseppe CIMINELLI
Vincenzo MASTROPIERRO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|