-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vaccini a San Severino: minoranza risponde a sindaco

29/08/2021

Nel comunicato del 28/08/2021 avevamo supplicato il sindaco Fiore di non lasciarsi andare alla solita risposta faziosa. Eh, no. Non ce la fa proprio ad esercitare onestà intellettuale all’altezza del ruolo che ricopre. Comprendiamo bene l’esercizio al diritto di replica alle nostre domande, un po' meno quanto riporta nelle parole rilasciate in data odierna. Parole senza alcun nesso logico a quanto denunciato dalla minoranza. Affrontiamo la questione punto per punto.
1. Scrive Fiore (o chi per lui) che “la vaccinazione va praticata privilegiando le categorie fragili ed ultraottantenni”. Il sindaco è rimasto a circa 9 mesi fa. In effetti non ci meravigliamo visto che pratica a nostro avviso una politica anni ’70.
2. Richiama le somministrazioni di Astrazeneca nel suo studio. Allora? Qualcuno ha messo in discussione il suo sacrosanto diritto/dovere di somministrare le dosi che gli venivano messe a disposizione!? OFF TOPIC SINDACO.
3. In riferimento alle vaccinazioni praticate dall’esercito “ricordo che fu inoltrata una comunicazione al comune, la prima volta, che sarebbero stati effettuati vaccini domiciliarmente a soggetti fragili che non avevano ricevuto vaccino… in quella circostanza vennero anche praticate alcune dosi residue”. Detto ciò il sindaco non ritiene di smentire il fatto che non ci sia stata alcuna comunicazione pubblica e che come al solito abbia gestito il tutto con personalismo? L’accusa che muovevamo nel precedente comunicato era questa. Non ci pare che ci sia stata alcuna smentita.
4. Aggiunge a conclusione di un comunicato senza né capo e né coda “Piuttosto mi meraviglio del fatto che alcuni soggetti pratichino tamponi antigenici rapidi, a volte facendosi remunerare senza approfondire con tamponi molecolari situazioni di dubbio”. Beh qui c’è da dire due cose. La prima è che se è tanto sicuro di queste circostanze, che non pensiamo possano nemmeno costituire reato, faccia pubblicamente nome e cognome, proprio come facciamo sempre noi della minoranza assumendoci le nostre responsabilità. La seconda osservazione è quella che in questo anno e mezzo di pandemia, chi ha violato più di una volta le regole pare essere proprio il dott. Fiore con ordinanze di misure restrittive illegittime. Ah, questo non lo diciamo noi, ma le autorità che hanno disposto l’immediato annullamento di quegli abusi di potere.

I CONSIGLIERI
Francesco CIMINELLI
Giuseppe CIMINELLI
Vincenzo MASTROPIERRO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo