-->
La voce della Politica
| Vaccini a San Severino: minoranza risponde a sindaco |
|---|
29/08/2021 | Nel comunicato del 28/08/2021 avevamo supplicato il sindaco Fiore di non lasciarsi andare alla solita risposta faziosa. Eh, no. Non ce la fa proprio ad esercitare onestà intellettuale all’altezza del ruolo che ricopre. Comprendiamo bene l’esercizio al diritto di replica alle nostre domande, un po' meno quanto riporta nelle parole rilasciate in data odierna. Parole senza alcun nesso logico a quanto denunciato dalla minoranza. Affrontiamo la questione punto per punto.
1. Scrive Fiore (o chi per lui) che “la vaccinazione va praticata privilegiando le categorie fragili ed ultraottantenni”. Il sindaco è rimasto a circa 9 mesi fa. In effetti non ci meravigliamo visto che pratica a nostro avviso una politica anni ’70.
2. Richiama le somministrazioni di Astrazeneca nel suo studio. Allora? Qualcuno ha messo in discussione il suo sacrosanto diritto/dovere di somministrare le dosi che gli venivano messe a disposizione!? OFF TOPIC SINDACO.
3. In riferimento alle vaccinazioni praticate dall’esercito “ricordo che fu inoltrata una comunicazione al comune, la prima volta, che sarebbero stati effettuati vaccini domiciliarmente a soggetti fragili che non avevano ricevuto vaccino… in quella circostanza vennero anche praticate alcune dosi residue”. Detto ciò il sindaco non ritiene di smentire il fatto che non ci sia stata alcuna comunicazione pubblica e che come al solito abbia gestito il tutto con personalismo? L’accusa che muovevamo nel precedente comunicato era questa. Non ci pare che ci sia stata alcuna smentita.
4. Aggiunge a conclusione di un comunicato senza né capo e né coda “Piuttosto mi meraviglio del fatto che alcuni soggetti pratichino tamponi antigenici rapidi, a volte facendosi remunerare senza approfondire con tamponi molecolari situazioni di dubbio”. Beh qui c’è da dire due cose. La prima è che se è tanto sicuro di queste circostanze, che non pensiamo possano nemmeno costituire reato, faccia pubblicamente nome e cognome, proprio come facciamo sempre noi della minoranza assumendoci le nostre responsabilità. La seconda osservazione è quella che in questo anno e mezzo di pandemia, chi ha violato più di una volta le regole pare essere proprio il dott. Fiore con ordinanze di misure restrittive illegittime. Ah, questo non lo diciamo noi, ma le autorità che hanno disposto l’immediato annullamento di quegli abusi di potere.
I CONSIGLIERI
Francesco CIMINELLI
Giuseppe CIMINELLI
Vincenzo MASTROPIERRO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|