-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vaccini a San Severino: minoranza risponde a sindaco

29/08/2021

Nel comunicato del 28/08/2021 avevamo supplicato il sindaco Fiore di non lasciarsi andare alla solita risposta faziosa. Eh, no. Non ce la fa proprio ad esercitare onestà intellettuale all’altezza del ruolo che ricopre. Comprendiamo bene l’esercizio al diritto di replica alle nostre domande, un po' meno quanto riporta nelle parole rilasciate in data odierna. Parole senza alcun nesso logico a quanto denunciato dalla minoranza. Affrontiamo la questione punto per punto.
1. Scrive Fiore (o chi per lui) che “la vaccinazione va praticata privilegiando le categorie fragili ed ultraottantenni”. Il sindaco è rimasto a circa 9 mesi fa. In effetti non ci meravigliamo visto che pratica a nostro avviso una politica anni ’70.
2. Richiama le somministrazioni di Astrazeneca nel suo studio. Allora? Qualcuno ha messo in discussione il suo sacrosanto diritto/dovere di somministrare le dosi che gli venivano messe a disposizione!? OFF TOPIC SINDACO.
3. In riferimento alle vaccinazioni praticate dall’esercito “ricordo che fu inoltrata una comunicazione al comune, la prima volta, che sarebbero stati effettuati vaccini domiciliarmente a soggetti fragili che non avevano ricevuto vaccino… in quella circostanza vennero anche praticate alcune dosi residue”. Detto ciò il sindaco non ritiene di smentire il fatto che non ci sia stata alcuna comunicazione pubblica e che come al solito abbia gestito il tutto con personalismo? L’accusa che muovevamo nel precedente comunicato era questa. Non ci pare che ci sia stata alcuna smentita.
4. Aggiunge a conclusione di un comunicato senza né capo e né coda “Piuttosto mi meraviglio del fatto che alcuni soggetti pratichino tamponi antigenici rapidi, a volte facendosi remunerare senza approfondire con tamponi molecolari situazioni di dubbio”. Beh qui c’è da dire due cose. La prima è che se è tanto sicuro di queste circostanze, che non pensiamo possano nemmeno costituire reato, faccia pubblicamente nome e cognome, proprio come facciamo sempre noi della minoranza assumendoci le nostre responsabilità. La seconda osservazione è quella che in questo anno e mezzo di pandemia, chi ha violato più di una volta le regole pare essere proprio il dott. Fiore con ordinanze di misure restrittive illegittime. Ah, questo non lo diciamo noi, ma le autorità che hanno disposto l’immediato annullamento di quegli abusi di potere.

I CONSIGLIERI
Francesco CIMINELLI
Giuseppe CIMINELLI
Vincenzo MASTROPIERRO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo