HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vaccini. San Severino, il sindaco: ‘Precedenza ai fragili. No a futili pretesti’

29/08/2021

“Vorrei ribadire a coloro che fanno osservazioni di poco conto che tutti i cittadini che lo desiderano hanno il diritto di vaccinarsi nei confronti del coronavirus.
La vaccinazione va praticata privilegiando categorie fragili ed ultraottantenni e, in relazione alle disponibilità di dosi, a tutti gli altri soggetti senza prendere in considerazione futili elementi quali l’essere assistito da un medico o da un altro, risiedere necessariamente in un comune piuttosto che in un altro, così come ho operato nelle somministrazioni di vaccino Astrazeneca che mi venivano trasferite.
In merito alle vaccinazioni praticate dall’esercito ricordo che fu inoltrata comunicazione al comune, la prima volta, che sarebbero stati effettuati vaccini domiciliarmente a soggetti fragili che non avevano ricevuto vaccino e di cui mi vennero inoltrati i nominativi, soggetti per i quali il comune avrebbe dovuto provvedere ad organizzare l’accompagnamento degli operatori presso i domicili.
In quella circostanza vennero anche praticate alcune prime dosi residue. Questo si è verificato anche successivamente nel momento in cui l’esercito veniva ad effettuare le seconde dosi.
Non è stata inoltrata al comune alcuna nota in merito ad avvisi da pubblicare per effettuare prime dosi da parte dell’esercito.
In data 2 Settembre e non 30 Agosto si effettueranno le seconde dosi a soggetti già vaccinati con prima dose.
Ancora si è nel dubbio se vengano anche praticate prime dosi. Immagino che un sindaco corretto non immaginerebbe mai di fare avvisi per situazioni in cui vige incertezza.
Piuttosto mi meraviglio del fatto che alcuni soggetti pratichino tamponi antigenici rapidi, a volte facendosi remunerare senza approfondire con tamponi molecolari situazioni di dubbio”.

Lo ha comunicato attraverso una nota Franco Fiore, sindaco di San Severino Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/09/2023 - Perrino. Dializzati, Perrino: vergognoso il trattamento riservato

"È semplicemente vergognoso quello che sta accadendo ai pazienti dializzati della nostra regione, vittime di quella che sembra una vera e propria persecuzione". Così il consigliere regionale Gianni Perrino che aggiunge: "L’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e...-->continua

23/09/2023 - Bardi: dimezzate le famiglie in povertà energetica in Basilicata

Uno studio della Cgia di Mestre evidenzia che sono dimezzate le famiglie a rischio di povertà energetica in Basilicata, passando da una stima media di oltre 70.000 famiglie nel rapporto CGIA 2022 a 35.481 nel medesimo rapporto 2023.

Lo sottolinea il P...-->continua

23/09/2023 - Sindaco Sant'Angelo Le Fratte su riapertura Trinità

“La riapertura al culto della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza mi addolora e mi rattrista”. Così in una nota il Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte, Michele Laurino che commenta la decisione della Curia di Potenza di riaprire la struttura religiosa pote...-->continua

23/09/2023 - Napolitano, il ricordo di Gianni Pittella

“Quando l’allievo è pronto, il maestro apparirà, recita un antico proverbio. Una delle grandi fortune della mia vita è stata che nel momento in cui la mia crescita politica richiedeva un esempio di integrità morale, competenza e rigore analitico, Giorgio Napol...-->continua

23/09/2023 - Merra e Stoppelli, iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea

L'assessore alle infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il commissario all'emergenza nonché sindaco di Maratea Daniele Stoppelli annunciano che questa mattina sono iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea. La messa in sicurezza e gli altri interventi...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, Cicala: ''Profondo cordoglio''

"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, un uomo che ha costantemente contribuito alla crescita democratica e istituzionale della nostra Repubblica. L'Italia piange la perdita di una figura di straordinaria rilevanza istituzionale, u...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, il cordoglio di Trerotola

Con Giorgio Napolitano scompare un protagonista della storia vicina e lontana della Repubblica italiana, un’autorevole personalità dalla forte passione politica e dal profondo senso delle istituzioni.
È una perdita che non riguarda solo una parte, ma l’in...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo