-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Demanio marittimo, Merra: 'Sui balneari solo la verità'

28/08/2021

Intervento dell’Assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, in replica alla nota di un sindacato di Policoro (Fiba/Confesercenti) che si dice contrario alla istituzione della Task Force sul demanio marittimo.



“Possiamo dire No a quello che vogliamo, ma prima è necessario pronunciare un netto Sì: un Sì alla verità, Sì alla sincerità, Si alla dignità, perché sinceramente, togliere anche questo alla politica in modo falso e scorretto mi sembra ingiusto.

Riassumo per punti:

1) INDISCREZIONI CIRCOLANTI: a fronte di questo, c’è una precisa circolare da me firmata, protocollata e agli atti, che detta in modo inequivocabile indirizzi e obiettivi da adottare e raggiungere nell’immediato in materia di demanio marittimo, con l’estensione delle concessioni che ad oggi gli Uffici hanno disatteso (o almeno, all’organo politico non è stato sottoposto alcun provvedimento definitivo).

2) LE DELIBERE NEI CASSETTI: apriamo i cassetti e alla presenza degli Uffici competenti e degli operatori tutti, rappresentiamo quali atti amministrativi e/o gestionali sono stati proposti, elaborati, anche solo abbozzati per attuare l’indirizzo politico della giunta e dell’Assessore!

3) ATTENDERE O AGIRE? Nel comunicato non si comprende bene: si suggerisce di attendere, come è indicato, l’Adunanza Plenaria prossima del Consiglio di Stato o di procedere immediatamente visto che, come scritto nella nota, “la campagna elettorale è finita”?

4) L’ORDINARIO E LA PROGRAMMAZIONE: l’assenza di una pianificazione di settore è sempre stata il vero vulnus di questa annosa materia, così come l’assenza di una mappatura dei lidi e di principi e regole unitarie. Né, dopo anni di inadempienze, si possono gettare i sindaci dei comuni costieri nello scompiglio di una pianificazione senza linee guida unitarie che rendano omogenea e definita la programmazione sui lidi lucani. Nessuno ha intenzione di dare ristori a consulenti. Il nostro intento è quello di mettere in campo le migliori competenze della Regione perché gli unici che hanno bisogno di ristori sono i balneari.

Gli obiettivi che ho messo in campo sin dall’inizio del mandato sono: mappatura e ricognizione delle spiagge; estensioni; pianificazione e strategia territoriale. Questo ho chiesto di realizzare per il bene della politica e dei balneari”.

Lo dichiara l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo