-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Demanio marittimo, Merra: 'Sui balneari solo la verità'

28/08/2021

Intervento dell’Assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, in replica alla nota di un sindacato di Policoro (Fiba/Confesercenti) che si dice contrario alla istituzione della Task Force sul demanio marittimo.



“Possiamo dire No a quello che vogliamo, ma prima è necessario pronunciare un netto Sì: un Sì alla verità, Sì alla sincerità, Si alla dignità, perché sinceramente, togliere anche questo alla politica in modo falso e scorretto mi sembra ingiusto.

Riassumo per punti:

1) INDISCREZIONI CIRCOLANTI: a fronte di questo, c’è una precisa circolare da me firmata, protocollata e agli atti, che detta in modo inequivocabile indirizzi e obiettivi da adottare e raggiungere nell’immediato in materia di demanio marittimo, con l’estensione delle concessioni che ad oggi gli Uffici hanno disatteso (o almeno, all’organo politico non è stato sottoposto alcun provvedimento definitivo).

2) LE DELIBERE NEI CASSETTI: apriamo i cassetti e alla presenza degli Uffici competenti e degli operatori tutti, rappresentiamo quali atti amministrativi e/o gestionali sono stati proposti, elaborati, anche solo abbozzati per attuare l’indirizzo politico della giunta e dell’Assessore!

3) ATTENDERE O AGIRE? Nel comunicato non si comprende bene: si suggerisce di attendere, come è indicato, l’Adunanza Plenaria prossima del Consiglio di Stato o di procedere immediatamente visto che, come scritto nella nota, “la campagna elettorale è finita”?

4) L’ORDINARIO E LA PROGRAMMAZIONE: l’assenza di una pianificazione di settore è sempre stata il vero vulnus di questa annosa materia, così come l’assenza di una mappatura dei lidi e di principi e regole unitarie. Né, dopo anni di inadempienze, si possono gettare i sindaci dei comuni costieri nello scompiglio di una pianificazione senza linee guida unitarie che rendano omogenea e definita la programmazione sui lidi lucani. Nessuno ha intenzione di dare ristori a consulenti. Il nostro intento è quello di mettere in campo le migliori competenze della Regione perché gli unici che hanno bisogno di ristori sono i balneari.

Gli obiettivi che ho messo in campo sin dall’inizio del mandato sono: mappatura e ricognizione delle spiagge; estensioni; pianificazione e strategia territoriale. Questo ho chiesto di realizzare per il bene della politica e dei balneari”.

Lo dichiara l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo