-->
La voce della Politica
| Italia Viva: ''dribblato commissario a Policoro manca ancora la squadra'' |
|---|
26/08/2021 | DRIBBLATO IL COMMISSARIO, MANCA ANCORA LA SQUADRA.
Nel Consiglio Comunale del 24 Agosto l’amministrazione Mascia è finalmente riuscita ad approvare il bilancio. Dopo che una crisi quasi perenne ha di fatto rinviato l’assise per l’approvazione bilancio per mesi e mesi, dopo che nell’ultima data possibile la maggioranza è andata sotto su uno dei punti propedeutici all’approvazione del bilancio, dopo la comunicazione del Prefetto, dopo che il terzo centro per popolazione ed economia ha rischiato il commissariamento; dopo tutto questo, il bilancio è passato grazie al voto positivo del consigliere Carmine Agresti e alla presenza del consigliere di Forza Italia Gianluca Modarelli. Modarelli ha infatti garantito il numero legale, pur votando contro il bilancio proposto dall’amministrazione.
Mascia non ha una maggioranza. Questa è la prima, plastica, fotografia dell’ultimo Consiglio. Lo strappo interno con l’ex Vicesindaco Marrese è stato troppo aspro e profondo e non verrà ricucito tanto facilmente. L’immagine del Consiglio sembra restituire anche una scarsa appetibilità delle forze di governo, che non sono riuscite ancora ad allargare stabilmente la base politica e che, anzi, perdono pezzi ogni giorno.
Scongiurato lo scioglimento, grazie a Modarelli, Italia Viva auspica che Mascia si renda realmente conto del distacco con la comunità e del fatto di presiedere un governo di minoranza, e decida per un coraggioso e dignitoso passo indietro
ItaliaViva Policoro |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|