-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Referendum Eutanasia Legale: la parola ai cittadini

26/08/2021

All’inizio di questa fantastica avventura, durante le riunioni per la formazione dei volontari, speravamo con tutte le nostre forze di poter finalmente dare la parola ai cittadini italiani dopo 37 anni di silenzi da parte del Parlamento indicendo un referendum abrogativo in grado di aprire la strada ad una buona legge sul fine vita.



Il termine ultimo entro cui bisogna raccogliere 500.000 sottoscrizioni al fine di indire il referendum è il 30 settembre ma l’obiettivo é stato già raggiunto a metà agosto. Ad oggi si contano più 750.000 sottoscrizioni.



Anche la Basilicata sta facendo la sua piccola parte in questa impresa di conquista di diritti: nello scorso fine settimana sono state superate le 5.000 sottoscrizioni presso i soli banchetti realizzati in ben 38 comuni della nostra regione!



Anche se l’obiettivo è stato già raggiunto, i banchetti in tutta Italia continuano perché siamo dell’idea che si debba dare l’opportunità al maggior numero possibile di cittadini di sottoscrivere la proposta referendaria: intendiamo le nostre manifestazioni come delle “feste della democrazia”, come momenti di incontro capaci di accrescere la coscienza collettiva.



Tra i tanti appuntamenti sparsi per tutta la regione e consultabili al link https://referendum.eutanasialegale.it/dove-firmare/ e sulla pagina Facebook “Eutanasia Legale - Basilicata”, segnaliamo le date del 27 Agosto in Piazza Vittorio Veneto a Matera dalle 18:00 alle 22:30 e del 30 Agosto a Potenza in Piazza Mario Pagano dalle 10:00 alle 13:30 oltre alla possibilità di firmare presso tutti i comuni.



Andando oltre ogni possibile barriera culturale e ideologica, moltissimi italiani hanno mostrato e continuano a mostrare la loro forte sensibilità alla causa.



Se lo vogliamo, possiamo scegliere di essere #LiberiFinoAllaFine.







Coordinamento “Referendum Eutanasia Legale” - Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo