-->
La voce della Politica
| Referendum Eutanasia Legale: la parola ai cittadini |
|---|
26/08/2021 | All’inizio di questa fantastica avventura, durante le riunioni per la formazione dei volontari, speravamo con tutte le nostre forze di poter finalmente dare la parola ai cittadini italiani dopo 37 anni di silenzi da parte del Parlamento indicendo un referendum abrogativo in grado di aprire la strada ad una buona legge sul fine vita.
Il termine ultimo entro cui bisogna raccogliere 500.000 sottoscrizioni al fine di indire il referendum è il 30 settembre ma l’obiettivo é stato già raggiunto a metà agosto. Ad oggi si contano più 750.000 sottoscrizioni.
Anche la Basilicata sta facendo la sua piccola parte in questa impresa di conquista di diritti: nello scorso fine settimana sono state superate le 5.000 sottoscrizioni presso i soli banchetti realizzati in ben 38 comuni della nostra regione!
Anche se l’obiettivo è stato già raggiunto, i banchetti in tutta Italia continuano perché siamo dell’idea che si debba dare l’opportunità al maggior numero possibile di cittadini di sottoscrivere la proposta referendaria: intendiamo le nostre manifestazioni come delle “feste della democrazia”, come momenti di incontro capaci di accrescere la coscienza collettiva.
Tra i tanti appuntamenti sparsi per tutta la regione e consultabili al link https://referendum.eutanasialegale.it/dove-firmare/ e sulla pagina Facebook “Eutanasia Legale - Basilicata”, segnaliamo le date del 27 Agosto in Piazza Vittorio Veneto a Matera dalle 18:00 alle 22:30 e del 30 Agosto a Potenza in Piazza Mario Pagano dalle 10:00 alle 13:30 oltre alla possibilità di firmare presso tutti i comuni.
Andando oltre ogni possibile barriera culturale e ideologica, moltissimi italiani hanno mostrato e continuano a mostrare la loro forte sensibilità alla causa.
Se lo vogliamo, possiamo scegliere di essere #LiberiFinoAllaFine.
Coordinamento “Referendum Eutanasia Legale” - Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|