-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Referendum Eutanasia Legale: la parola ai cittadini

26/08/2021

All’inizio di questa fantastica avventura, durante le riunioni per la formazione dei volontari, speravamo con tutte le nostre forze di poter finalmente dare la parola ai cittadini italiani dopo 37 anni di silenzi da parte del Parlamento indicendo un referendum abrogativo in grado di aprire la strada ad una buona legge sul fine vita.



Il termine ultimo entro cui bisogna raccogliere 500.000 sottoscrizioni al fine di indire il referendum è il 30 settembre ma l’obiettivo é stato già raggiunto a metà agosto. Ad oggi si contano più 750.000 sottoscrizioni.



Anche la Basilicata sta facendo la sua piccola parte in questa impresa di conquista di diritti: nello scorso fine settimana sono state superate le 5.000 sottoscrizioni presso i soli banchetti realizzati in ben 38 comuni della nostra regione!



Anche se l’obiettivo è stato già raggiunto, i banchetti in tutta Italia continuano perché siamo dell’idea che si debba dare l’opportunità al maggior numero possibile di cittadini di sottoscrivere la proposta referendaria: intendiamo le nostre manifestazioni come delle “feste della democrazia”, come momenti di incontro capaci di accrescere la coscienza collettiva.



Tra i tanti appuntamenti sparsi per tutta la regione e consultabili al link https://referendum.eutanasialegale.it/dove-firmare/ e sulla pagina Facebook “Eutanasia Legale - Basilicata”, segnaliamo le date del 27 Agosto in Piazza Vittorio Veneto a Matera dalle 18:00 alle 22:30 e del 30 Agosto a Potenza in Piazza Mario Pagano dalle 10:00 alle 13:30 oltre alla possibilità di firmare presso tutti i comuni.



Andando oltre ogni possibile barriera culturale e ideologica, moltissimi italiani hanno mostrato e continuano a mostrare la loro forte sensibilità alla causa.



Se lo vogliamo, possiamo scegliere di essere #LiberiFinoAllaFine.







Coordinamento “Referendum Eutanasia Legale” - Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo