-->
La voce della Politica
| Cupparo su Policoro:'i dirigenti sapranno individuare soluzione migliore' |
|---|
25/08/2021 | Da dirigente regionale di Forza Italia e in attuazione delle conclusioni dell’incontro a Roma con Tajani che ho richiesto per il rilancio del partito in Basilicata sono convinto che i commissari regionale e provinciale di Matera del partito sapranno individuare la soluzione politica più adatta ed efficace a rimuovere la situazione che si è creata a Policoro causata dal comportamento del consigliere comunale di Fi. Sono certo che i dirigenti del partito non possono tollerare un atteggiamento che nuoce fortemente al nostro partito perché non rispecchia la posizione di radicamento nel centrodestra e di opposizione al centrosinistra. Inoltre le dichiarazioni di Modarelli di tono denigratorio nei confronti dell’assessore Leone superano ogni livello di confronto e dibattito interno che può anche contenere posizioni divergenti ma senza trasbordare in attacchi gratuiti segnale di una contrapposizione solo di natura personale. Inoltre Modarelli parla di posizione condivisa con dirigenti e pertanto si sollecita una precisazione da parte dei dirigenti per smentire. La riunione del gruppo dirigente a Roma ha sancito la volontà unanime prima di tutto di gestione collegiale del partito come condizione pregiudiziale per una maggiore e migliore presenza di Fi nei territori, tra gli iscritti, gli elettori e i nostri sostenitori. Pertanto sono fiducioso di un provvedimento consequenziale e coerente con gli impegni assunti alla presenza di Tajani. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati e mirati verso...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti
E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''
“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve
Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua |
|
|
|
|