-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A.p. Sostegno imprese p.o. Val d’agri: 1789 domande presentate

25/08/2021

Sono 1789 le domande comprese nelle graduatorie provvisorie delle imprese beneficiarie del contributo previsto dall’ Avviso Pubblico “Sostegno alle piccole realtà artigianali, commerciali, turistiche e dei servizi del comprensorio del Programma Operativo Val D’Agri”. Le graduatorie sono pubblicate da ieri sul sito istituzionale www.regione.basilicata.it Le istanze presentate, rispetto al fondo di dotazione di 5 milioni di euro, per un contributo richiesto di 7,2 milioni, sviluppano un volume di affari di oltre 215 milioni di euro. Saranno finanziate, previa verifica istruttoria, per ciascuna graduatoria, le istanze rientranti nella dotazione finanziaria assegnata al singolo comune. Molto differenziata la situazione della presentazione delle domande: dalle 5 di Brindisi di Montagna e 7 di Cirigliano alle 215 di Marsicovetere e 176 di Sant’Arcangelo. L’assessore alle Attività Produttive con delega al coordinamento del POV (Programma Operativo Val d’Agri) Francesco Cupparo sottolinea l’alto numero di domande presentate, che supera il fondo disponibile, dai titolari di micro, piccole e medie imprese che hanno sede nei 35 Comuni dei comprensori petroliferi ed evidenzia che il differimento dei termini di chiusura dello sportello telematico al 31 luglio scorso ha contribuito al successo dell’A.P. espletato – aggiunge l’assessore – in tempi rapidissimi e in piena fase feriale. Si tratta di una misura straordinaria di sostegno finanziario a fondo perduto finalizzata a sostenere le piccole realtà commerciali e artigianali del comprensorio della Val D’AGRI che, a causa delle restrizioni e delle chiusure imposte dall’emergenza epidemiologica COVID – 19, hanno subito forti perdite di fatturato che hanno determinato, tra l’altro, una consistente carenza di liquidità che non consente alle stesse, in questo periodo storico, né di sostenere i costi di gestione delle proprie attività. L’intervento rientra nella fase 3 del Programma operativo Val d’Agri, - rileva l’assessore – decisa in stretta sinergia con i sindaci attraverso la ripartizione delle risorse per il triennio 2021-2023 per una spesa complessiva di 59,4 milioni che si aggiunge alle precedenti, per circa 63 milioni di euro effettuate con le delibere di giunta regionale 694/2019 e 610/2020, nell'ambito delle quali sono stati finanziati bandi per complessivi dieci milioni di euro per aziende del comprensorio del Pov e tutt'ora in fase di attuazione. Sono questi i primi risultati concreti di aiuto particolarmente attesi dagli imprenditori dei territori interessati che sono impegnati a sostegno della ripresa.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo