-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Tremate, tremate, le scope son tornate”

23/08/2021

A Potenza mercoledì 25 agosto alle ore 10.30 in Via dell’Edilizia (altezza sede Rai) si svolgerà un sit-in e walk around con Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro del Consiglio generale del Partito Radicale, che scrive in una nota:
''Vorrei dire al Presidente della Commissione di vigilanza parlamentare sui servizi radio televisivi, che le sue parole, a quanto pare, non vengono tenute in nessuna considerazione dai vertici Rai. Il 14 luglio, gioverà ricordarlo, ho sospeso una lunga iniziativa nonviolenta proprio per onorare gli impegni presi da Barachini che, rispondendo alle mie sollecitazioni, tra l’altro scriveva: “Nel corso della pandemia da Covid-19 ho ripetutamente invitato la Rai a fornire un'informazione in materia scientifica, sanitaria e sulle questioni relative allo stato di emergenza, quanto più possibile completa, corretta e pluralista, attribuendo altresì uno spazio adeguato all'approfondimento e all'analisi”.
Del “corretto” e del “pluralista” continua a non esserci traccia alcuna nell’operato della Rai, nell’informazione che essa offre ai cittadini di questo Paese. Anzi, quasi a voler rispondere alle parole di Barachini, il giorno stesso in cui annunciavo la sospensione della mia “azione nonviolenta”, la Rai, sezione Eiar lucana, in uno scandaloso redazionale definiva la stessa “azione dimostrativa”, svilendone contenuti e ragioni, e ben si guardava dal riferire della lettera del Presidente della Commissione.
In buona sostanza è del tutto evidente che prosegue ininterrotto l’attentato ai diritti politici del cittadino (art. 294 c.p.).
Per ben tre volte, la Rai ha accuratamente evitato di far conoscere le ragioni che mi hanno indotto a manifestare per mettere in discussione il cosiddetto “Green Pass”.
Non credo affatto di esagerare se parlo di censure, manipolazioni e purghe di regime. Uno tsunami di paura e bugie si sta abbattendo e si è abbattuto sulla testa degli italiani. Ripeto quanto già affermato: “siamo di fronte a una comunicazione che si è fatta sempre più violenta e, diciamolo, pericolosa. In maniera metodica e scientifica la Tv di Stato sta alimentando odio e inoculando veleno”.
Con le mani nude di potere e di bottini, tornerò a manifestare sotto la sede Rai della Basilicata. Una nuova “azione dimostrativa”. Armato di scopa elettrica proverò di nuovo ad entrare negli studi di Via dell’Edilizia. Credo che occorra con urgenza una “spolverata”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo