-->
La voce della Politica
| “Tremate, tremate, le scope son tornate” |
|---|
23/08/2021 | A Potenza mercoledì 25 agosto alle ore 10.30 in Via dell’Edilizia (altezza sede Rai) si svolgerà un sit-in e walk around con Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro del Consiglio generale del Partito Radicale, che scrive in una nota:
''Vorrei dire al Presidente della Commissione di vigilanza parlamentare sui servizi radio televisivi, che le sue parole, a quanto pare, non vengono tenute in nessuna considerazione dai vertici Rai. Il 14 luglio, gioverà ricordarlo, ho sospeso una lunga iniziativa nonviolenta proprio per onorare gli impegni presi da Barachini che, rispondendo alle mie sollecitazioni, tra l’altro scriveva: “Nel corso della pandemia da Covid-19 ho ripetutamente invitato la Rai a fornire un'informazione in materia scientifica, sanitaria e sulle questioni relative allo stato di emergenza, quanto più possibile completa, corretta e pluralista, attribuendo altresì uno spazio adeguato all'approfondimento e all'analisi”.
Del “corretto” e del “pluralista” continua a non esserci traccia alcuna nell’operato della Rai, nell’informazione che essa offre ai cittadini di questo Paese. Anzi, quasi a voler rispondere alle parole di Barachini, il giorno stesso in cui annunciavo la sospensione della mia “azione nonviolenta”, la Rai, sezione Eiar lucana, in uno scandaloso redazionale definiva la stessa “azione dimostrativa”, svilendone contenuti e ragioni, e ben si guardava dal riferire della lettera del Presidente della Commissione.
In buona sostanza è del tutto evidente che prosegue ininterrotto l’attentato ai diritti politici del cittadino (art. 294 c.p.).
Per ben tre volte, la Rai ha accuratamente evitato di far conoscere le ragioni che mi hanno indotto a manifestare per mettere in discussione il cosiddetto “Green Pass”.
Non credo affatto di esagerare se parlo di censure, manipolazioni e purghe di regime. Uno tsunami di paura e bugie si sta abbattendo e si è abbattuto sulla testa degli italiani. Ripeto quanto già affermato: “siamo di fronte a una comunicazione che si è fatta sempre più violenta e, diciamolo, pericolosa. In maniera metodica e scientifica la Tv di Stato sta alimentando odio e inoculando veleno”.
Con le mani nude di potere e di bottini, tornerò a manifestare sotto la sede Rai della Basilicata. Una nuova “azione dimostrativa”. Armato di scopa elettrica proverò di nuovo ad entrare negli studi di Via dell’Edilizia. Credo che occorra con urgenza una “spolverata”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|