-->
La voce della Politica
Emissioni odorigene moleste in area industriale di Tito, nota di Rosa |
---|
13/08/2021 | Condividendo le osservazioni del sindaco Graziano Scavone e in considerazione dell’orientamento del governo regionale espresso nella delibera n. 466/2021 per la mitigazione di odori molesti prodotti da attività antropiche, l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, ha sollecitato, in una nota, il direttore generale dell’Arpab e il dirigente generale del Dipartimento a mettere in campo tutte le attività di propria competenza per controllare e contenere le emissioni odorigene moleste segnalate nell’area industriale di Tito.
“Pur nella consapevolezza che in quella zona – afferma Rosa - sono presenti impianti di trattamento rifiuti, che, per dimensioni e caratteristiche, non sono sottoposti ad Aia, ed ai quali si potranno applicare le previsioni della proposta di legge regionale in materia, all’esame del Consiglio regionale, ho chiesto al dirigente generale Galante di operare, in analogia a quanto stabilito dalla dgr 466/2021 e di dare impulso a quanto di competenza del Dipartimento Ambiente per le opportune azioni di prevenzione mitigazione e caratterizzazione delle emissioni odorigene segnalate dal sindaco Scavone.
Ho chiesto, altresì, al direttore generale dell’Arpab Tisci di verificare che il sindaco abbia comunicato le indicazioni atte ad individuare il luogo in cui si percepisce l’odore, la data, l'ora e la durata dell'evento odorigeno, la descrizione dell’intensità e la tipologia di disturbo e della frequenza di accadimento, nonché l’identità e i recapiti dei segnalanti, anche per poter acquisire informazioni in momenti successivi alla segnalazione, e di attivare immediatamente tutti i controlli del caso e tutti gli adempimenti conseguenti l’applicazione della Dgr già citata”.
“Venendo incontro a quelle che sono le aspettative dei cittadini lucani – conclude Rosa - l’azione del governo regionale, che ha inteso regolamentare una materia non normata a livello nazionale, ha un unico significato, quale quello che salute e ambiente sono valori non negoziabili”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|