-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’assessore Rosa a incontro su discarica La Martella

10/08/2021

“La Regione Basilicata, attraverso il dipartimento Ambiente, gli uffici Prevenzione e controllo e Compatibilità ambientale, e attraverso l’Arpab, è concretamente impegnata ad accompagnare ogni azione utile a uscire da questa fase di emergenza ed a chiudere finalmente e definitivamente il capitolo riguardante la discarica di rifiuti del Borgo La Martella, a Matera”.

Lo ha detto l’assessore regionale all’ambiente, Gianni Rosa, nel corso dell’incontro convocato dal sindaco di Matera, Domenico Bennardi, a cui hanno partecipato, il direttore generale del Dipartimento, Giuseppe Galante e, fra gli altri, tecnici, funzionari e dirigenti della Regione, dell’Asm e dell’Arpab, e il consigliere regionale, Giovanni Vizziello.

Al termine, l’assessore ha commentato positivamente gli esiti dell’incontro, sia per quel che riguarda la parte del monitoraggio, sia per la parte relativa alle azioni da intraprendere.

“Nell’arco di una settimana – ha aggiunto Rosa – i laboratori dell’Arpa Puglia ci consegneranno i dati relativi alla eventuale presenza di diossina nell’area circostante la discarica. I prelievi di terreno ed i filtri sono stati spediti ai laboratori pugliesi dotati delle adeguate attrezzature tecniche. Intanto, i tecnici dell’Arpab hanno confermato che al momento i risultati delle analisi relativi agli altri inquinanti sono molto rassicuranti. E l’Asm si è impegnata a monitorare da subito anche i prodotti alimentari per una verifica sulla qualità nelle stesse zone dove l’Arpab ha effettuato i prelievi”.

Per quel che riguarda la messa in sicurezza del sito “si resta in attesa della relazione che deriverà al termine di un incontro in svolgimento oggi presso la discarica fra l’azienda appaltatrice e la direzione dei lavori”.

“Nel momento in cui tutti i soggetti interessati riceveranno questa relazione, entro massimo domani, saremo in grado di capire meglio le attività da intraprendere dal punto di vista sia della messa in sicurezza sia della eventuale nuova progettazione. Nel frattempo aspettiamo con grande interesse le conclusioni delle indagini delle forze dell’ordine per comprendere cosa abbia determinato la nascita dell’incendio e per uscire quanto prima dalle procedure di infrazione emesse dall’Unione europea nei confronti della discarica materana. La Regione Basilicata – conclude Rosa - farà quanto più possibile e in modo rapido per raggiungere questi traguardi da troppo tempo attesi dai cittadini del borgo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo