-->
La voce della Politica
| Stellantis, Spera (Ugl): Piano di ristrutturazione aziendale vada avanti spedito |
|---|
10/08/2021 | Dalla sede generale di via Raffaele Cadorna, 22 in Roma, il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, in considerazione della sospensione produttiva automotive per ferie di tutti i siti italiani, ha riunito i quadri dirigenti del polo di Melfi in videoconferenze dove a breve inizieranno i lavori previsti dal nuovo piano industriale e per fare il punto in grosse linee prima della pausa estiva di Stellantis.
Il sindacalista ha informato la dirigenza che, “da settembre avverrà una mini rivoluzione su tutti i modelli elettrificati marchio per marchio da Alfa Romeo a Jeep e Chrysler dove Stellantis ha ufficializzato un nuovo piano prodotto aggiornato, in particolare sui nuovi modelli a propulsione più green in arrivo nei prossimi anni. L’azienda – prosegue Spera - presenterà nei prossimi due anni 21 nuovi modelli fra ibridi plug-in ed elettrici a batteria che saranno destinati a 9 dei 14 marchi inclusi nel proprio portafoglio. Tra questi lanci, ci saranno 20 inedite denominazioni, mentre 1 sarà offerta in entrambe le varianti PHEV e BEV. Si tratta di un progetto quantomeno entusiasmante e difficile da gestire viste le strutture complesse dei diversi marchi. L’Alfa Romeo sarà 100% elettrica entro il 2027, per il momento disporrà di un'unica novità green per il 2022 si tratta ibrida della versione di produzione del suv compatto Tonale. Nel 2024, invece, ci sarà il lancio della prima vettura a batteria e negli anni successivi ci saranno ulteriori sviluppi molti dei quali all'insegna dell'elettrificazione. L'adeguamento alla nuovo mobilità sostenibile riguarderà anche i due marchi premium e cioè Lancia e DS del costruttore europeo e americano. Il marchio italiano che attualmente ha un solo modello la Ypsilon sarà elettrificato al 100% a partire dal 2024, mentre dal 2026 i nuovi lanci riguarderanno esclusivamente modelli elettrici: un BEV a cui si aggiungerà un crossover compatto nel 2026 e una hatchback compatta elettrica nel 2027. Fiat e Abarth fra commerciali e un berlinette sportive Fiat dovrà mantenere la simpatica 500 come unico modello elettrico della sua gamma almeno fino al 2024, mentre Fiat Professional presenterà in anteprima due nuovi veicoli commerciali completamente elettrici nel 2022, incluso forse il Doblò di nuova generazione. Ciò significa che non vedremo almeno per ora una versione BEV o PHEV del successore 500X. La vocazione all’elettrificazione della produzione – ha concluso Spera - è oramai assodato. Per l’Ugl Metalmeccanici lo dimostra il progetto della Gigafactory a Termoli dal 2025, oppure la produzione di 4 nuovi veicoli elettrici dal 2024 a Melfi. Dal canto nostro, puramente sindacale, riteniamo che il piano di ristrutturazione aziendale di Stellantis vada avanti spedito e senza freni”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
L’Amminis...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|