-->
La voce della Politica
| Cifarelli, Pd: 'Interrogazione su riforma sistema sanitario' |
|---|
9/08/2021 | Viene annunciata con squilli di tromba la nuova riforma del sistema sanitario regionale di Basilicata che la giunta si apprestetebbe a varare entro settembre. Da notizie giornalistiche, poiché ai consiglieri regionali di minoranza non è stata ancora presentata, si apprende che questa grande riforma si ridurrebbe, ad eccezione del passaggio della governance del sistema emergenza urgenza del 118 dall'Asp all'azienda Ospedaliera San Carlo, a ripristinare gli assetti organizzativi come vigenti prima del 2017 quando il precedente governo regionale propose ed il consiglio approvò il passaggio degli ospedali sede di PSA di Lagonegro, Melfi e Villa D'Agri nell'azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza e l'ospedale di Policoro e Matera diventarono un unica articolazione
di ospedale per acuti organizzato su due plessi.
È quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli dopo aver presentato un’interrogazione a riguardo.
Ricordare, continua Cifarelli, che tale scelta oltre ad essere stata spiegata in lungo e largo sul territorio regionale e a tutti gli stakeolder della sanità, fu pensata per far fronte da quanto previsto dal DM 70/2015 e alle leggi finanziarie che fissavano il primo standard rigidi per il mantenimento di molte specialità e servizi in ospedali con bacini di utenza inferiori a determinati numeri, superabili solo con l'accorpamento degli stabilimenti ospedalieri mentre le seconde fissavano percentuali massime per tali ospedali oltre le quali bisogna porli in piano di rientro. A ciò si aggiungeva la necessita' di organizzare i turni di lavoro del personale senza incorrere in violazione della legge 161/2015 potendo contare su un numero più ampio di operatori.
Viene spontaneo chiedere, conclude Cifarelli, cosa è cambiato rispetto al 2017 in termini normativi considerato che la legislazione allo stato è rimasta invariata. Ma nell'aspettare ufficialmente la presentazione della riforma Bardi-Leone si rende necessario interrogare l'assessore Leone per conoscere se in attesa dell'approvazione della nuova riorganizzazione o meglio della restaurazione della situazione precedente al 2017 intende disporre con direttiva vincolante alle aziende sanitarie e ospedaliere della Regione la sospensione delle procedure per i nuovi conferimenti di incarichi di direttori di struttura complessa al fine di evitare che la riorganizzazione del sistema sanitario regionale possa determinare incompatibilità circa il loro mantenimento sulla base degli standard fissati dal DM 70 del 2015.
Inoltre interroga l'assessore alla sanità regionale Leone affinché verifichi e porti a conoscenza l'interrogante se nelle aziende sanitarie permangono ancora strutture complesse ovvero se stanno per essere conferiti incarichi di direzione di strutture complesse in contrasto con il sopracitato DM 70 del 2015. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|