-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo su vertenza lavoratori vigilanza e sicurezza uffici giunta

6/08/2021

“La vertenza dei lavoratori addetti ai servizi di vigilanza e sicurezza degli Uffici della Giunta Regionale richiede azioni responsabili da attuare in tempi e modalità precise e soprattutto richiede da parte sindacale analogo atteggiamento responsabile assunto dalla giunta perché non è certo alzando la voce per fare false affermazioni, come è avvenuto da parte della Sardone in rappresentanza della Fiscascat Cisl, che si risolvono i problemi”. Ad affermarlo è l’assessore alle Politiche di Sviluppo, Francesco Cupparo, facendo alcune precisazioni.

“Intanto – dice l’assessore - non è vero che ho convocato il 4 agosto scorso un tavolo istituzionale sulla vertenza ma più semplicemente un incontro informale in Dipartimento con tutte le sigle sindacali per uno scambio di opinioni su come impostare il lavoro che coinvolge la Regione e le parti sociali, oltre che aziendali. A riprova è venuto un atteggiamento costruttivo dei rappresentanti sindacali di categoria di Cgil e Uil che hanno colto il significato vero della mia nuova iniziativa e fornito preziose indicazioni. Se invece da parte della rappresentante Fisascat Cisl che volontariamente ha abbandonato l’incontro, forse per la difficoltà di mantenere promesse fatte ai lavoratori che evidentemente si rilevano di difficile attuazione, oppure allo scopo di competere con gli altri sindacati e fare più tessere tra i lavoratori, si preferisce gridare, ce ne facciamo una ragione e proseguiremo il percorso individuando con chi è disponibile a condividerlo.

Il problema prioritario oggi – spiega Cupparo – è quello di verificare la disponibilità finanziaria e per questo diventa necessario un approfondimento con gli uffici competenti della Presidenza della Giunta. Ai primi del prossimo mese di settembre – annuncia l’assessore – convocherò un tavolo istituzionale con la partecipazione oltre che dei sindacati dei rappresentanti dell’azienda per individuare ogni soluzione possibile quindi fattibile. Sono certo che i lavoratori addetti alla vigilanza e sicurezza, che svolgono servizi importanti per la Regione, conoscendo il mio modo di operare, sapranno discernere tra falsità, strumentalizzazione ed impegno responsabile. Non lascerò nulla di intentato ma che sia realmente possibile da perseguire nel loro interesse e in quello della Regione



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua

7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''

Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.

Un paradosso ina...-->continua

7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''

“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo