-->
La voce della Politica
Cupparo su vertenza lavoratori vigilanza e sicurezza uffici giunta |
---|
6/08/2021 | “La vertenza dei lavoratori addetti ai servizi di vigilanza e sicurezza degli Uffici della Giunta Regionale richiede azioni responsabili da attuare in tempi e modalità precise e soprattutto richiede da parte sindacale analogo atteggiamento responsabile assunto dalla giunta perché non è certo alzando la voce per fare false affermazioni, come è avvenuto da parte della Sardone in rappresentanza della Fiscascat Cisl, che si risolvono i problemi”. Ad affermarlo è l’assessore alle Politiche di Sviluppo, Francesco Cupparo, facendo alcune precisazioni.
“Intanto – dice l’assessore - non è vero che ho convocato il 4 agosto scorso un tavolo istituzionale sulla vertenza ma più semplicemente un incontro informale in Dipartimento con tutte le sigle sindacali per uno scambio di opinioni su come impostare il lavoro che coinvolge la Regione e le parti sociali, oltre che aziendali. A riprova è venuto un atteggiamento costruttivo dei rappresentanti sindacali di categoria di Cgil e Uil che hanno colto il significato vero della mia nuova iniziativa e fornito preziose indicazioni. Se invece da parte della rappresentante Fisascat Cisl che volontariamente ha abbandonato l’incontro, forse per la difficoltà di mantenere promesse fatte ai lavoratori che evidentemente si rilevano di difficile attuazione, oppure allo scopo di competere con gli altri sindacati e fare più tessere tra i lavoratori, si preferisce gridare, ce ne facciamo una ragione e proseguiremo il percorso individuando con chi è disponibile a condividerlo.
Il problema prioritario oggi – spiega Cupparo – è quello di verificare la disponibilità finanziaria e per questo diventa necessario un approfondimento con gli uffici competenti della Presidenza della Giunta. Ai primi del prossimo mese di settembre – annuncia l’assessore – convocherò un tavolo istituzionale con la partecipazione oltre che dei sindacati dei rappresentanti dell’azienda per individuare ogni soluzione possibile quindi fattibile. Sono certo che i lavoratori addetti alla vigilanza e sicurezza, che svolgono servizi importanti per la Regione, conoscendo il mio modo di operare, sapranno discernere tra falsità, strumentalizzazione ed impegno responsabile. Non lascerò nulla di intentato ma che sia realmente possibile da perseguire nel loro interesse e in quello della Regione |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
|