-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sant'Arcangelo: da oggi raccolta firme per legge su 'Eutanasia legale'

5/08/2021

A partire dal 5 agosto e fino al 30 settembre anche a Sant’Arcangelo si potrà aderire alla raccolta firme per sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare "Eutanasia Legale" promossa dall’Associazione Luca Coscioni.
Ad oggi sono state già raccolte oltre 320mila delle 500mila firme necessarie, un risultato straordinario ed incoraggiante che attesta quanta attenzione la società civile rivolga a questa delicatissima tematica.
Con il referendum per l'eutanasia legale non intendiamo promuovere l'eutanasia come scelta di fine vita, ma la sua legalità, la libertà di scelta con la certezza del Diritto e dei diritti, per tutte le persone gravemente malate, senza speranza di cure e con sofferenze insopportabili.
Sostenere questa battaglia di civiltà significa schierarsi contro l'eutanasia clandestina, i suicidi, i viaggi in Svizzera possibili solo per chi si può permettere di affrontarli fisicamente ed economicamente.
Molte persone gravemente malate oggi non sono libere di scegliere fino a che punto vivere la loro condizione: non hanno diritto all’aiuto medico alla morte volontaria, al suicidio assistito o ad accedere all’eutanasia come è invece possibile in Svizzera, Belgio, Olanda, Spagna, Canada e molti Stati degli Stati Uniti d'America.
Ecco perché, a supporto delle persone che non possono aspettare i tempi della politica e della giustizia, il Referendum rappresenta l’unica possibilità per rendere l’eutanasia legale in Italia.

Nicola Cavallo
Gabriella De Fino
Teresa Pellegrino



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti centri di smis...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua

18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''

L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo