-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: il Consiglio odierno certifica lo stato comatoso della maggioranza

30/07/2021

Il Consiglio comunale di oggi certifica lo stato comatoso della maggioranza che sostiene la Giunta Guarente.
Anzitutto abbiamo assistito ad una discussione surreale rispetto ai provvedimenti di bilancio: l'amministrazione continua a parlare stancamente di "Eredità della Malagestione del passato" senza rendersi conto del fatto che siamo oramai a metà consiliatura. Grottesco. Ciò che poi è accaduto in seguito segna inequivocabilmente una importante frattura politica all'interno della maggioranza. Mentre si parlava del regolamento e delle tariffe TARIC, il Consigliere di Di Giuseppe (Idea) ha espressamente richiesto la rimozione dell'amministratore di ACTA Naborre. In politica, una richiesta del genere significa due cose: o Guarente sostituisce Naborre (che non ha più la fiducia del gruppo Idea) oppure dovrebbe andar via il Gruppo Idea dalla maggioranza (tre consiglieri e due assessori). A partire dalle prossime ore, Guarente avrà il dovere di rendere conto al consiglio rispetto alla crisi politica che si è aperta all'interno della sua maggioranza. Crisi aggravata ulteriormente dall'intervento dell'assessore Galella, il quale ha dovuto apertamente difendersi dalle accuse della maggioranza che dovrebbe sostenerlo in merito alla gestione dei problemi finanziari di ACTA e, più in generale, del degrado urbano che oramai la fa da padrone in città. Ad Ogni modo, oggi abbiamo avuto l'ennesima e palese certificazione del disastro di questa Destra. Una destra che prova a restare a galla voltando lo sguardo all'indietro e puntando il dito contro le precedenti amministrazioni. Potenza merita di più.

I Consiglieri di Centrosinistra: Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo