-->
La voce della Politica
| Potenza: il Consiglio odierno certifica lo stato comatoso della maggioranza |
|---|
30/07/2021 | Il Consiglio comunale di oggi certifica lo stato comatoso della maggioranza che sostiene la Giunta Guarente.
Anzitutto abbiamo assistito ad una discussione surreale rispetto ai provvedimenti di bilancio: l'amministrazione continua a parlare stancamente di "Eredità della Malagestione del passato" senza rendersi conto del fatto che siamo oramai a metà consiliatura. Grottesco. Ciò che poi è accaduto in seguito segna inequivocabilmente una importante frattura politica all'interno della maggioranza. Mentre si parlava del regolamento e delle tariffe TARIC, il Consigliere di Di Giuseppe (Idea) ha espressamente richiesto la rimozione dell'amministratore di ACTA Naborre. In politica, una richiesta del genere significa due cose: o Guarente sostituisce Naborre (che non ha più la fiducia del gruppo Idea) oppure dovrebbe andar via il Gruppo Idea dalla maggioranza (tre consiglieri e due assessori). A partire dalle prossime ore, Guarente avrà il dovere di rendere conto al consiglio rispetto alla crisi politica che si è aperta all'interno della sua maggioranza. Crisi aggravata ulteriormente dall'intervento dell'assessore Galella, il quale ha dovuto apertamente difendersi dalle accuse della maggioranza che dovrebbe sostenerlo in merito alla gestione dei problemi finanziari di ACTA e, più in generale, del degrado urbano che oramai la fa da padrone in città. Ad Ogni modo, oggi abbiamo avuto l'ennesima e palese certificazione del disastro di questa Destra. Una destra che prova a restare a galla voltando lo sguardo all'indietro e puntando il dito contro le precedenti amministrazioni. Potenza merita di più.
I Consiglieri di Centrosinistra: Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|