-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: 'Lfc, non permetteremo di distruggere il lavoro degli ultimi anni'

24/07/2021

“Lo slogan Basilicata terra di cinema per Bardi, all’atto pratico, è la solita retorica data in pasto a favor di telecamera e nulla più. Stabile, che ha denunciato la situazione, ha il nostro sostegno e vicinanza: la buona capacità che ha messo in campo, insieme a quella di costruire opportunità, con gli operatori nazionali e internazionali del comparto audiovisivo riuniti a Matera, non va dispersa ma incentivata con convinzione.



Giovedi prossimo, in seconda commissione chiedo l’audizione urgente del presidente Roberto Stabile per capire come stanno realmente le cose. Lo avevo denunciato già qualche settimana fa: la Regione Basilicata è inadempiente nei confronti della LFC e di conseguenza con tutto il comparto cinematografico e dell’audiovisivo regionale che, senza le risorse, non potrà fare attività.“



Lo dichiara il Presidente della seconda commissione consiliare, Luca Braia (IV).



“Ho anche presentato una interrogazione - prosegue il Consigliere Braia - per conoscere le motivazioni per cui la Regione non ottempera agli atti, con il contestuale recupero degli importi precedenti, per mettere la Fondazione Lucana Film Commission e i suoi organi nelle condizioni di svolgere regolarmente la propria attività.



Il piano delle attività 2021 per la Lucana Film Commission, con il milione di euro stanziato, va ratificato immediatamente in Consiglio Regionale. Mancano ancora 900 mila euro, altrimenti non sarà possibile evitare il rischio chiusura. È arrivato il momento di passare dalle belle parole, Presidente Bardi, ai fatti. Non basta raccontare e narrare i “diremo” e i “faremo” al grande evento cinematografico internazionale dei giorni scorsi.



Da una parte, la Fondazione Matera 2019 che senza finanziamenti adeguati non potrà fare nulla, dall’altra la Lucana Film Commission ad un passo dal baratro, con una approvazione del Piano delle attività del 2021 da parte di Bardi e della sua Giunta avvenuta solo adesso, il 21 luglio.



Si deve ancora passare dalle commissioni e dal Consiglio, siamo ad estate già avanzata, già nel secondo semestre dell’anno, e finanziare prima che non sia realmente troppo tardi.



La cultura e gli eventi non esistono senza adeguate risorse e senza programmazione effettuata e approvata nei tempi dovuti. Matera è la città lucana che da questa gestione approssimata diventa la più penalizzata. È vergognoso, dopo essere stati Capitale Europea della Cultura, proprio oggi che il cinema, insieme a turismo ed enogastronomia, potrebbero essere il volano per la ripresa di tutta la Basilicata.



Ogni ulteriore, e imperdonabile, giorno di ritardo nel finanziare il piano di attività della Lucana Film Commission 2021 - conclude Luca Braia - è un giorno in cui in Basilicata non si pagano maestranze, produzioni, non si assolvono i contratti, non si programmano e organizzano iniziative. E lo si fa accadere proprio nella terra che ci ha resi famosi e preferiti come location dalle produzioni anche internazionali già da tantissimi anni. Non ci meritiamo tutto questo. In seconda Commissione Stabile giovedì dovrà raccontarci il reale stato dei fatti.



Dopo Pasolini, Mel Gibson e i successi internazionali di The Passion, 007, Wonder Woman, passando per quelli nazionali della fiction Sorelle e per le indagini di Imma Tataranni, dopo Basilicata Coast to Coast, siamo alla sceneggiatura de "Il Baratro" da parte di Bardi e i suoi. Questo l’ultimo film che la Basilicata deve evitare ad ogni costo di girare.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''

In merito all’infelice uscita dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino.
“Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo