-->
La voce della Politica
| Il sindaco Bennardo eletto presidente di ANCI BASILICATA |
|---|
23/07/2021 | Nella giornata di ieri, giovedì 22 luglio 2021, presso il Centro Sociale Malvaccaro gentilmente messo a disposizione dal Comune di Potenza, si è tenuto il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – Sezione di Basilicata per eleggere il successore dell’onorevole Salvatore Adduce, cessato dalla carica anticipatamente.
Il Consiglio Direttivo, presenti 21/26 dei componenti,dopo la relazione introduttiva del Consigliere anziano Sabino Altobello ed ampia discussione alla quale sono intervenuti quasi tutti i presenti (come indicati nell’elenco allegato), all’unanimità ha eletto Presidente ANCI il Sindaco di Colobraro Andrea Bernardo, anche in virtù della lunga esperienza amministrativa maturata, quale Sindaco per 14 anni e quale membro della stessa Associazione per 13 anni.
La scelta del neopresidente Andrea Bernardo non è frutto di meri tatticismi politici, come adombrato da qualche politico lucano, bensìvolontà unanime degli Amministratori che compongono il Direttivo di addivenire ad una scelta unitaria e condivisa al proprio interno, così da dare continuità all’azione istituzionale intrapresa e rafforzarel’egregio lavoro svolto in questi anni (sotto la guida sapiente e capace di SalvatoreAdduce) da parte di tutti i membri del Consiglio Direttivo e dello stesso Sindaco Bernardo,che negli ultimi due anni ha svolto anche le funzioni di vicepresidente ANCI unitamente al Sindaco di Potenza Mario Guarente.
Il Consiglio Direttivo ANCI ha anche discusso e tenuto in debito conto, su sollecitazione del vicepresidente Mario Guarente,le legittime richieste provenienti da alcuni Sindaci lucani di eleggere il Presidente in seno al consesso Assembleare, pur dovendo prendere atto della propria esclusiva competenza in materia stante le stringenti disposizioni dello Statuto vigente, prevedendo comunque la nomina di una Commissione speciale per la revisione dello Statuto che-tra l’altro- dovrà prevedere:
che il Presidente, in caso di cessazione anticipata dalla carica, venga comunque eletto dall’Assemblea Regionale dei Sindaci (e non più dal Direttivo);
che le cariche di Presidente e vicepresidente ANCI dovranno essere ad esclusivo appannaggio di un Sindaco.
Si evidenzia, da ultimo, la circostanza che nella Basilicata degli oltre 100 Piccoli Comuni, dopo 17 anni, sia stato scelto per la carica di Presidente nuovamente il Sindaco di un Piccolo Comune lucano, per i quali la stessa coordinatrice dei Piccoli Comuni, Felicetta Lorenzo, ha chiesto una particolare e specifica attenzione.
Il Presidente Andrea Bernardo ha ringraziato gioioso e commosso tutti i colleghi del Direttivo per la stima e la fiducia accordata, dichiarando che da Presidente svolgerà la mera funzione di primus inter pares in modo collegiale, con il massimo coinvolgimento di tutti i membri del Direttivo ed un maggiore coinvolgimento dell’Assemblea dei Sindaci, Assemblea che si intende convocare prossimamente, anche alla presenza del Presidente Decaro, al fine di istruire il percorso delle modifiche statutarie e definire le priorità programmatiche di breve-medio periodo.
Infine, il neopresidente ha confermato che intende proseguire nel rapporto sinergico con UPI per affrontare tutte le problematiche degli Enti Locali e predisporre le proposte adeguate da presentare alle Amministrazioni Pubbliche sovra ordinate, nonché ha rappresentato la necessità di intraprendere un rapporto costante di collaborazione e confronto con il Presidente, la Giunta e i Direttori della Regionale Basilicata per il bene di tutte le Comunità Lucane.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|