-->
   
      
	
La voce della Politica | Un ‘Patto per Melfi’ | 
|---|
 | 23/07/2021 |  |  Un’alleanza di forze politiche liberali, riformiste, moderate e civiche indica Peppino Maglione alla guida del progetto di rinnovamento della città federiciana. “Un grande laboratorio di pensiero per costruire la città di domani”, frutto di un confronto aperto e leale, orientato alla massima inclusione, per offrire alla città una rinnovata classe dirigente, in grado di dialogare con i cittadini e operare concretamente per il bene comune.
 Su queste basi si è svolto un serio confronto tra diverse forze politiche e civiche, nel rispetto dell’autonomia culturale e di valori di ciascuna, che ha portato all’indicazione congiunta del candidato sindaco Giuseppe Maglione.
 Il centrodestra unito, le forze riformiste e popolari che hanno sottoscritto il “Manifesto per Melfi Libera e Democratica” del 18 aprile, la componente civica “Noi per Melfi” e altre formazioni civiche compongono quest’alleanza che correrà  insieme nelle prossime elezioni comunali d’autunno.
 Lo spirito pragmatico, il rinnovamento, l’aderenza ai programmi e la netta discontinuità con l’amministrazione uscente sono i capisaldi su cui si è costruita un’intesa chiara e lineare.
 Capisaldi fatti propri e ben incarnati da Maglione, persona molto stimata a Melfi, esponente di una famiglia di imprenditori impegnata nel sociale e che ha dato tanto anche allo sport e alla cultura della Basilicata.
 Apprezzato per lo stile moderato nei toni, la capacità di mediazione e l’attaccamento alla sua città, Peppino Maglione avrà l’autorevolezza, la visione e l’autonomia di pensiero per imprimere la giusta direzione a questo ambizioso ed entusiasmante progetto di rinascita per Melfi.
 
 Comitato per GIUSEPPE MAGLIONE sindaco di Melfi
 
 LA CONFERENZA STAMPA DEL CANDIDATO SINDACO SI TERRÀ SABATO 24 LUGLIO ALLE ORE 10.30, A MELFI, PRESSO L’HOTEL CASTAGNETO - SS 401 km 3.
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |