-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ex Embraco, Spera e Marino (Ugl):”Subito reindustrializzazione e stabilità occup

22/07/2021

Ugl Metalmeccanici:”Domani revoca dei licenziamenti a tutti i lavoratori”.

“E’ assolutamente importante ciò che la Curatela fallimentare sta per inviare entro domani ossia, le lettere di revoca del licenziamento alle lavoratrici ed ai lavoratori ex Embraco. Adesso chiediamo a chiari lettere che si proceda alla reindustrializzazione del sito e finalmente si dia tranquillità ai 400 lavoratori se pur potranno godere una proroga degli ammortizzatori sociali per i prossimi mesi”.
E’ quanto hanno dichiarato congiuntamente il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera e Ciro Marino, Segretario della federazione provinciale di Torino sulla vicenda Embraco.
“Oggi portiamo a casa un piccolo risultato ma per l’Ugl Metalmeccanici – aggiungono – serve concretezza: l’ammortizzatore va bene, abbiamo evitato che i licenziamenti avrebbero avuto effetto dal 23 luglio, ora il Governo Italiano è chiamato a dare finalmente una risposta concreta alle famiglie dei lavoratori Embraco. Bisogna mettere in campo qualsiasi piano, qualsiasi sforzo per trovare soluzioni che garantiscano occupazione per i 400 lavoratori se pur la curatela è stata autorizzata, finalmente, dal giudice a presentare la richiesta di proroga della cassa integrazione straordinaria per cessata attività per i lavoratori ex Embraco per sei mesi. Il tempo trascorrerà inesorabilmente, come i lavoratori, anche noi sindacalisti siamo stanchi dopo 3 anni e mezzo di vertenze, di lotte, di manifestazioni, di impegni e di promesse disattese. Oggi – concludono Spera e Marino - siamo finalmente arrivati alla definizione di una clausa sociale che solo il buon senso dell’azione unitaria di tutti gli attori si è potuta raggiungere e che tale obbiettivo all’Ugl Metalmeccanici è accettabile ma non esaustivo: il nostro obbiettivo è la stabilità delle 400 famiglie che ancora vivono al lastrico della disperazione ed hanno pagato finora troppo alto il prezzo soffrendo da e per troppi anni. Da subito chiediamo a tutti i soggetti di stare insieme e coinvolgere il Governo Draghi ad assumersi le proprie responsabilità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo