-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

33 Sindaci Lucani su elezione Presidente Anci Basilicata

22/07/2021

L’associazione nazionale dei Comuni della Basilicata non va assolutamente svilita per meri tatticismi partitici. Non sarebbe cosa utile per il prestigio e la credibilità di un organismo così importante l’eventuale forzatura da parte del Direttivo volta a eleggere un nuovo presidente al di fuori del consesso assembleare senza il protagonismo di tutti e 131 comuni lucani.
Si ricorda che è da fine aprile 2021, che l’Anci di Basilicata è già guidata in via ‘straordinaria’ da un reggente per le avvenute dimissioni dell’ex presidente Salvatore Adduce.
Come è noto, lo stesso Adduce fu rieletto in sede di congresso e a 5 anni dalla sua prima elezione, il 15 ottobre 2019, pur non essendo sindaco, per garantire all’Anci una guida autorevole al fine di evitare divisioni inutili e dannose per la stessa Associazione dei comuni lucani.
Oltretutto va ricordato che il prossimo 25 ottobre si voterà in ben 26 Comuni, 6 nel materano e 20 nel potentino, per il rinnovo delle amministrazioni. Elezioni che porteranno a una inevitabile ricomposizione dell’assemblea dell’Anci Basilicata.
Anci rappresenta tutte le comunità di Basilicata, il confronto che deve portare a una scelta della sua guida deve essere democratica e partecipata, non può essere la decisione di un circolo ristretto.
Mario Guarente Sindaco di Potenza
Vincenzo Zito Sindaco di Montescaglioso
Pasquale Montano Sindaco di Corleto Perticara
Claudio Borneo Sindaco di San Chirico Raparo
Amedeo Cicala Sindaco di Viggiano
Franco Genzano Sindaco di Cancellara
Pasquale Pepe Sindaco di Tolve
Giuseppe Mecca Sindaco di Avigliano
Paolo Cillis Sindaco di Pietragalla
Amedeo Ranucci Sindaco di San Martino d'Agri
Francesco Sindaco di Tramutola
Luigi De Lorenzo Sindaco di Aliano
Vincenzo Carbone Sindaco di Tricarico
Marco Zipparri Sindaco di Marsicovetere
Paolo Campanella Sindaco Castelluccio Sup.
Michele Greco Sindaco di Paterno
Maria Anna Falvella Sindaco di Calvello
Maria Di Lascio Sindaco di Lagonegro
Egidio Vecchione Sindaco di Episcopia
Antonio Rubino Sindaco di Moliterno
Lino De Luise Sindaco di Spinoso
Filippo Sinisgalli Sindaco di Missanello
Rossana Musacchio Adorisio Sindaco di Maschito
Fausto De Maria Sindaco di Latronico
Giovanni Setaro Sindaco di Muro Lucano
Gianluca Palazzo Sindaco di Rotondella
Francesco Antonio Calabrese Sindaco di Noepoli
Renato Iannibelli Sindaco di San Costantino Albanese
Romano Cupparo Sindaco di Francavilla sul Sinni
Valentina Viola Sindaco di Chiaromonte
Domenica Paglia Sindaco di Cersosimo
Mosè Antonio Troiano Sindaco di San Paolo Albanese
Livio Valvano Sindaco di Melfi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo