-->
La voce della Politica
| 33 Sindaci Lucani su elezione Presidente Anci Basilicata |
|---|
22/07/2021 | L’associazione nazionale dei Comuni della Basilicata non va assolutamente svilita per meri tatticismi partitici. Non sarebbe cosa utile per il prestigio e la credibilità di un organismo così importante l’eventuale forzatura da parte del Direttivo volta a eleggere un nuovo presidente al di fuori del consesso assembleare senza il protagonismo di tutti e 131 comuni lucani.
Si ricorda che è da fine aprile 2021, che l’Anci di Basilicata è già guidata in via ‘straordinaria’ da un reggente per le avvenute dimissioni dell’ex presidente Salvatore Adduce.
Come è noto, lo stesso Adduce fu rieletto in sede di congresso e a 5 anni dalla sua prima elezione, il 15 ottobre 2019, pur non essendo sindaco, per garantire all’Anci una guida autorevole al fine di evitare divisioni inutili e dannose per la stessa Associazione dei comuni lucani.
Oltretutto va ricordato che il prossimo 25 ottobre si voterà in ben 26 Comuni, 6 nel materano e 20 nel potentino, per il rinnovo delle amministrazioni. Elezioni che porteranno a una inevitabile ricomposizione dell’assemblea dell’Anci Basilicata.
Anci rappresenta tutte le comunità di Basilicata, il confronto che deve portare a una scelta della sua guida deve essere democratica e partecipata, non può essere la decisione di un circolo ristretto.
Mario Guarente Sindaco di Potenza
Vincenzo Zito Sindaco di Montescaglioso
Pasquale Montano Sindaco di Corleto Perticara
Claudio Borneo Sindaco di San Chirico Raparo
Amedeo Cicala Sindaco di Viggiano
Franco Genzano Sindaco di Cancellara
Pasquale Pepe Sindaco di Tolve
Giuseppe Mecca Sindaco di Avigliano
Paolo Cillis Sindaco di Pietragalla
Amedeo Ranucci Sindaco di San Martino d'Agri
Francesco Sindaco di Tramutola
Luigi De Lorenzo Sindaco di Aliano
Vincenzo Carbone Sindaco di Tricarico
Marco Zipparri Sindaco di Marsicovetere
Paolo Campanella Sindaco Castelluccio Sup.
Michele Greco Sindaco di Paterno
Maria Anna Falvella Sindaco di Calvello
Maria Di Lascio Sindaco di Lagonegro
Egidio Vecchione Sindaco di Episcopia
Antonio Rubino Sindaco di Moliterno
Lino De Luise Sindaco di Spinoso
Filippo Sinisgalli Sindaco di Missanello
Rossana Musacchio Adorisio Sindaco di Maschito
Fausto De Maria Sindaco di Latronico
Giovanni Setaro Sindaco di Muro Lucano
Gianluca Palazzo Sindaco di Rotondella
Francesco Antonio Calabrese Sindaco di Noepoli
Renato Iannibelli Sindaco di San Costantino Albanese
Romano Cupparo Sindaco di Francavilla sul Sinni
Valentina Viola Sindaco di Chiaromonte
Domenica Paglia Sindaco di Cersosimo
Mosè Antonio Troiano Sindaco di San Paolo Albanese
Livio Valvano Sindaco di Melfi |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|