-->
La voce della Politica
| Montalbano: Marrese su finali del campionato italiano Race Store MX 2021 Junior |
|---|
21/07/2021 | “Sport e turismo, un binomio vincente che nell’ultimo fine settimana ha esaltato le bellezze di Montalbano Jonico, divenuta la capitale del motocross”. Il sindaco di Montalbano Piero Marrese esprime le sue più vive congratulazioni alla Federazione Motociclistica Italiana, che ha scelto il crossodromo montalbanese “Don Paolo” quale sede delle finali del campionato italiano Race Store MX 2021 Junior, disputate domenica scorsa e che hanno visto la partecipazione dei più validi giovani piloti a livello nazionale. Neanche il maltempo ha fermato l’organizzazione della competizione, curata nel migliore dei modi da Fabrizio Di Cosola, a cui sono pervenuti i complimenti dei massimi dirigenti federali presenti all’appuntamento. “Un sentito ringraziamento agli organizzatori per la perfetta riuscita della manifestazione, messa a dura prova dal maltempo, ma gestita con impegno e capacità massimi – aggiunge il primo cittadino Marrese, che ha seguito personalmente l’evento -. La scelta del nostro territorio si conferma vincente, così come Montalbano e il suo impianto confermano la notorietà nel motocross nazionale. Abbiamo assistito ad un grande evento sportivo, che ha regalato spettacolo ed emozioni ad appassionati e non, ma ha rappresentato una importante occasione di turismo per il nostro territorio. I nostri ospiti, dai piloti ai familiari, hanno potuto coniugare il momento sportivo con la vacanza tra le nostre belle terre che, hanno così valorizzato nell’ultimo fine settimana le proprie bellezze e peculiarità. Avere infine il top del motocross giovanile è stata anche una bella occasione per far conoscere questa disciplina sportiva alla nostra comunità, che ha gradito tanto le gesta dei piloti”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|