-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Regione Basilicata, Merra: fondamentale valorizzare il personale

20/07/2021

“Anche nel mio Dipartimento vivo quotidianamente lo stato di malessere dei dipendenti regionali. Il personale pubblico, sempre più ristretto nei numeri, si trova a fronteggiare le tematiche più disparate e spesso fatica a portare avanti i provvedimenti. Per questo motivo servono maggiori risorse, non solo umane, ma anche economiche”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, intervenendo in merito allo stato di agitazione dei dipendenti della Regione Basilicata proclamato da Cgil, Cisl e Uil per chiedere “il pagamento della produttività 2019, le selezioni per le progressioni orizzontali e verticali, le stabilizzazioni dei precari e l’attribuzione delle posizioni organizzative”. “Capita non di rado - prosegue l’assessore - che le tematiche più trasversali e complesse facciano capo ad una sola persona. Un riferimento va fatto anche al personale della Protezione Civile, con il quale ho collaborato continuamente e costantemente, sin dai primi giorni della pandemia e che oggi deve far fronte, con il proprio lavoro, ad ore di straordinario non retribuite. Per non parlare - continua Merra - della mancanza di risorse per gli straordinari del personale impegnato nell’antincendio boschivo, mentre ci sono dipendenti che tutti i giorni e h24 presidiano, tra l’altro, la sala operativa della Protezione Civile”. L’assessore si sofferma ancora sul suo Dipartimento definendolo “un caso emblematico”. Il motivo? “Su sette uffici - evidenzia - ci sono solo tre dirigenti e solo nell’ultimo anno sono andate in pensione numerosissime posizioni organizzative andando ad aggravare vertiginosamente ed esponenzialmente il lavoro dei dipendenti in servizio. C’è quindi la necessità di implementare la pianta organica, con l’innesto di nuove professionalità. Confidiamo che il processo di riorganizzazione della macchina amministrativa regionale - conclude - rappresenti una svolta verso l’allargamento della platea del personale e la meritocrazia, riesca a recuperare nuove risorse economiche e nel contempo consenta ai dipendenti già in servizio di avere il giusto avanzamento dopo anni di carriera”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo