-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Regione Basilicata, Merra: fondamentale valorizzare il personale

20/07/2021

“Anche nel mio Dipartimento vivo quotidianamente lo stato di malessere dei dipendenti regionali. Il personale pubblico, sempre più ristretto nei numeri, si trova a fronteggiare le tematiche più disparate e spesso fatica a portare avanti i provvedimenti. Per questo motivo servono maggiori risorse, non solo umane, ma anche economiche”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, intervenendo in merito allo stato di agitazione dei dipendenti della Regione Basilicata proclamato da Cgil, Cisl e Uil per chiedere “il pagamento della produttività 2019, le selezioni per le progressioni orizzontali e verticali, le stabilizzazioni dei precari e l’attribuzione delle posizioni organizzative”. “Capita non di rado - prosegue l’assessore - che le tematiche più trasversali e complesse facciano capo ad una sola persona. Un riferimento va fatto anche al personale della Protezione Civile, con il quale ho collaborato continuamente e costantemente, sin dai primi giorni della pandemia e che oggi deve far fronte, con il proprio lavoro, ad ore di straordinario non retribuite. Per non parlare - continua Merra - della mancanza di risorse per gli straordinari del personale impegnato nell’antincendio boschivo, mentre ci sono dipendenti che tutti i giorni e h24 presidiano, tra l’altro, la sala operativa della Protezione Civile”. L’assessore si sofferma ancora sul suo Dipartimento definendolo “un caso emblematico”. Il motivo? “Su sette uffici - evidenzia - ci sono solo tre dirigenti e solo nell’ultimo anno sono andate in pensione numerosissime posizioni organizzative andando ad aggravare vertiginosamente ed esponenzialmente il lavoro dei dipendenti in servizio. C’è quindi la necessità di implementare la pianta organica, con l’innesto di nuove professionalità. Confidiamo che il processo di riorganizzazione della macchina amministrativa regionale - conclude - rappresenti una svolta verso l’allargamento della platea del personale e la meritocrazia, riesca a recuperare nuove risorse economiche e nel contempo consenta ai dipendenti già in servizio di avere il giusto avanzamento dopo anni di carriera”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo