-->
La voce della Politica
| Regione Basilicata, Merra: fondamentale valorizzare il personale |
|---|
20/07/2021 | “Anche nel mio Dipartimento vivo quotidianamente lo stato di malessere dei dipendenti regionali. Il personale pubblico, sempre più ristretto nei numeri, si trova a fronteggiare le tematiche più disparate e spesso fatica a portare avanti i provvedimenti. Per questo motivo servono maggiori risorse, non solo umane, ma anche economiche”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, intervenendo in merito allo stato di agitazione dei dipendenti della Regione Basilicata proclamato da Cgil, Cisl e Uil per chiedere “il pagamento della produttività 2019, le selezioni per le progressioni orizzontali e verticali, le stabilizzazioni dei precari e l’attribuzione delle posizioni organizzative”. “Capita non di rado - prosegue l’assessore - che le tematiche più trasversali e complesse facciano capo ad una sola persona. Un riferimento va fatto anche al personale della Protezione Civile, con il quale ho collaborato continuamente e costantemente, sin dai primi giorni della pandemia e che oggi deve far fronte, con il proprio lavoro, ad ore di straordinario non retribuite. Per non parlare - continua Merra - della mancanza di risorse per gli straordinari del personale impegnato nell’antincendio boschivo, mentre ci sono dipendenti che tutti i giorni e h24 presidiano, tra l’altro, la sala operativa della Protezione Civile”. L’assessore si sofferma ancora sul suo Dipartimento definendolo “un caso emblematico”. Il motivo? “Su sette uffici - evidenzia - ci sono solo tre dirigenti e solo nell’ultimo anno sono andate in pensione numerosissime posizioni organizzative andando ad aggravare vertiginosamente ed esponenzialmente il lavoro dei dipendenti in servizio. C’è quindi la necessità di implementare la pianta organica, con l’innesto di nuove professionalità. Confidiamo che il processo di riorganizzazione della macchina amministrativa regionale - conclude - rappresenti una svolta verso l’allargamento della platea del personale e la meritocrazia, riesca a recuperare nuove risorse economiche e nel contempo consenta ai dipendenti già in servizio di avere il giusto avanzamento dopo anni di carriera”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|