-->
La voce della Politica
| Regione Basilicata, Merra: fondamentale valorizzare il personale |
|---|
20/07/2021 | “Anche nel mio Dipartimento vivo quotidianamente lo stato di malessere dei dipendenti regionali. Il personale pubblico, sempre più ristretto nei numeri, si trova a fronteggiare le tematiche più disparate e spesso fatica a portare avanti i provvedimenti. Per questo motivo servono maggiori risorse, non solo umane, ma anche economiche”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, intervenendo in merito allo stato di agitazione dei dipendenti della Regione Basilicata proclamato da Cgil, Cisl e Uil per chiedere “il pagamento della produttività 2019, le selezioni per le progressioni orizzontali e verticali, le stabilizzazioni dei precari e l’attribuzione delle posizioni organizzative”. “Capita non di rado - prosegue l’assessore - che le tematiche più trasversali e complesse facciano capo ad una sola persona. Un riferimento va fatto anche al personale della Protezione Civile, con il quale ho collaborato continuamente e costantemente, sin dai primi giorni della pandemia e che oggi deve far fronte, con il proprio lavoro, ad ore di straordinario non retribuite. Per non parlare - continua Merra - della mancanza di risorse per gli straordinari del personale impegnato nell’antincendio boschivo, mentre ci sono dipendenti che tutti i giorni e h24 presidiano, tra l’altro, la sala operativa della Protezione Civile”. L’assessore si sofferma ancora sul suo Dipartimento definendolo “un caso emblematico”. Il motivo? “Su sette uffici - evidenzia - ci sono solo tre dirigenti e solo nell’ultimo anno sono andate in pensione numerosissime posizioni organizzative andando ad aggravare vertiginosamente ed esponenzialmente il lavoro dei dipendenti in servizio. C’è quindi la necessità di implementare la pianta organica, con l’innesto di nuove professionalità. Confidiamo che il processo di riorganizzazione della macchina amministrativa regionale - conclude - rappresenti una svolta verso l’allargamento della platea del personale e la meritocrazia, riesca a recuperare nuove risorse economiche e nel contempo consenta ai dipendenti già in servizio di avere il giusto avanzamento dopo anni di carriera”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|