-->
La voce della Politica
| Libera Basilicata e la catena di memoria per non dimenticare |
|---|
20/07/2021 | Uno scatto in cui la nostra Memoria diventa, simbolicamente, richiesta di verità. Quella verità che
dopo 29 anni ancora non conosciamo. Libera Basilicata ha voluto celebrare così l’anniversario della strage
di via D’Amelio, dove morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Emanuela Loy, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Libera Basilicata ringrazia le tantissime persone che hanno risposto all’appello, affidando alla viralità dei social una loro fotografia con in mano, in primo piano, un’agenda rossa o un libro dello stesso
colore, per chiedere, con forza, che i depistaggi, le menzogne e l’omertà che ancora persistono intorno a
quello che accadde il 19 luglio 1992 a via D’Amelio e a quello che accadde nei mesi e negli anni successivi, possano finalmente essere illuminati dalla luce della giustizia.
Chi fece sparire quell’agenda rossa, lo fece, secondo il fratello del giudice " perché doveva servire per gestire i ricatti incrociati con i nomi. Una scellerata congiura del silenzio che è durata 29 anni".
Coordinamento Libera Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|