-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bollette Acquedotto lucano: spostato al 16 agosto il termine per pagamento

16/07/2021

Acquedotto Lucano in questi giorni farà recapitare agli utenti serviti circa 195 mila bollette relative ai consumi medi annui fino a 100 mc (semestrali), con scadenza al 31 luglio 2021.
A causa, tuttavia, di un riscontrato ritardo nel recapito delle fatture, le bollette potrebbero pervenire al domicilio degli utenti in prossimità della scadenza indicata nel documento stesso.
Acquedotto Lucano scusandosi con gli utenti interessati del disguido, informa che le bollette recapitate con scadenza al 31 luglio 2021 potranno essere pagate entro il 16 agosto senza l’applicazione di interessi per ritardato pagamento.
“Il differimento del termine di scadenza delle prossime bollette dal 31 luglio 2021 al 16 agosto 2021 senza nessun aggravio di spesa per gli utenti, è un atto dovuto nei confronti dei cittadini che, per i motivi esposti, potrebbero vedersi recapitare la bolletta idrica in una data molto prossima alla scadenza– dichiara Alfonso Andretta, Amministratore Unico di Acquedotto Lucano Spa. Nell’ottica di collaborazione e miglioramento del rapporto con i nostri utenti, - prosegue Andretta, il gestore porrà in essere quanto necessario per accogliere le richieste di rateizzazione degli importi fatturati, fornendo supporto e assistenza in virtù delle esigenze di volta in volta rappresentate, sia attraverso il potenziamento del call center che attraverso il ricevimento degli utenti direttamente allo sportello”.
Si ricorda che gli utenti potranno contattare per qualsivoglia necessità il numero verde 800 99 22 92 o recarsi agli sportelli commerciali dislocati sul territorio direttamente o su appuntamento accedendo all’App – appuntamenti, l’ applicazione attraverso cui prenotare un appuntamento senza dover attendere alcuna fila evitando anche assembramenti.
Accedendo al sito di Acquedotto Lucano, inoltre, si può cogliere l’occasione anche per scegliere una bolletta più comoda e sostenibile attraverso la domiciliazione bancaria dei pagamenti senza alcun costo aggiuntivo e addebiti puntuali, evitando di doversi recare presso istituti bancari o uffici postali per il pagamento della stessa. È inoltre possibile richiedere l’invio della bolletta direttamente via mail, ricevendola in modo istantaneo e completamente gratuito.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione che guideranno l’...-->continua

9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua

9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'

«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua

9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua

8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo