-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra: “L’umanità della donna in ogni contesto sociale”

15/07/2021

“Il titolo scelto dalle autrici - “Una bellezza prigioniera? - è più che mai opportuno: non tanto per la frase in sé, ma perché posto come interrogativo, con un punto di domanda che richiede risposta. Una risposta che dentro di noi conosciamo, perché la bellezza della donna è tutt'altro che prigioniera”. Lo ha detto oggi, nella Sala degli Specchi Teatro Stabile di Potenza, l’assessore ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nel rappresentare la Regione Basilicata alla presentazione del volume “Una bellezza prigioniera?”, opera editoriale che offre uno spaccato del lavoro femminile nelle carceri attraverso i punti di vista della fotografa Claudia Marone e della dirigente della Polizia penitenziaria e referente delle Pari opportunità, Anna Cestaro. L’iniziativa è stata promossa dalla consigliera regionale di Parità, Ivana Pipponzi - che ha introdotto i lavori - dal dipartimento Amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia e dalla Bcc di Basilicata. Sono intervenuti all’evento, tra gli altri, il sindaco di Potenza, Mario Guarente, la presidente della Bcc di Basilicata, Teresa Fiordelisi, il procuratore generale presso la Corte d’Appello di Potenza, Arnaldo D’Alterio, i dirigenti dell’amministrazione penitenziaria, Antonella Paloscia e Giuseppe Martone, le autrici Claudia Marone e Anna Cestaro. “La bellezza di una donna non è prigioniera - ha proseguito l’assessore Merra - poiché la figura femminile in un contesto come quello delle carceri è presente in tutte le funzioni: da quella di agente penitenziario fino ai ruoli dirigenziali. Alla domanda posta nel titolo, quindi, possiamo orgogliosamente rispondere “No, la donna non è una bellezza prigioniera!”. La donna, anzi, porta nell’ambito penitenziario - e dalle foto del libro si evincerà in maniera cristallina - la stessa grande umanità che è in grado di rappresentare nei contesti più complicati dal punto di vista umano, sociale, ma anche istituzionale”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo