-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra: “L’umanità della donna in ogni contesto sociale”

15/07/2021

“Il titolo scelto dalle autrici - “Una bellezza prigioniera? - è più che mai opportuno: non tanto per la frase in sé, ma perché posto come interrogativo, con un punto di domanda che richiede risposta. Una risposta che dentro di noi conosciamo, perché la bellezza della donna è tutt'altro che prigioniera”. Lo ha detto oggi, nella Sala degli Specchi Teatro Stabile di Potenza, l’assessore ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nel rappresentare la Regione Basilicata alla presentazione del volume “Una bellezza prigioniera?”, opera editoriale che offre uno spaccato del lavoro femminile nelle carceri attraverso i punti di vista della fotografa Claudia Marone e della dirigente della Polizia penitenziaria e referente delle Pari opportunità, Anna Cestaro. L’iniziativa è stata promossa dalla consigliera regionale di Parità, Ivana Pipponzi - che ha introdotto i lavori - dal dipartimento Amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia e dalla Bcc di Basilicata. Sono intervenuti all’evento, tra gli altri, il sindaco di Potenza, Mario Guarente, la presidente della Bcc di Basilicata, Teresa Fiordelisi, il procuratore generale presso la Corte d’Appello di Potenza, Arnaldo D’Alterio, i dirigenti dell’amministrazione penitenziaria, Antonella Paloscia e Giuseppe Martone, le autrici Claudia Marone e Anna Cestaro. “La bellezza di una donna non è prigioniera - ha proseguito l’assessore Merra - poiché la figura femminile in un contesto come quello delle carceri è presente in tutte le funzioni: da quella di agente penitenziario fino ai ruoli dirigenziali. Alla domanda posta nel titolo, quindi, possiamo orgogliosamente rispondere “No, la donna non è una bellezza prigioniera!”. La donna, anzi, porta nell’ambito penitenziario - e dalle foto del libro si evincerà in maniera cristallina - la stessa grande umanità che è in grado di rappresentare nei contesti più complicati dal punto di vista umano, sociale, ma anche istituzionale”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo