-->
La voce della Politica
| ZES,De Bonis:"Sud si aspetta celerità dal governo" |
|---|
13/07/2021 | "Ci aspettiamo dal governo un'azione rapida per mettere veramente in moto le Zone economiche speciali in Basilicata, Puglia, Calabria e Campania. Negli ultimi giorni abbiamo letto dichiarazioni sulla possibilità di estendere le ZES, e le relative disposizioni e agevolazioni, anche al Nord. Questo strumento è stato predisposto, nelle intenzioni nazionali e comunitarie, con l'intento specifico di favorire lo sviluppo economico di aree svantaggiate dal punto di vista occupazionale, reddituale e infrastrutturale. Non si comprende dunque per quale motivo debba allargarsi anche a territori che non hanno gap di sviluppo, se non leggendolo come l'ennesimo tentativo di assorbire risorse e interventi che spettano ad altri, cioè al Sud. Poiché penso sia necessario vigilare anche su questo fronte, ho presentato un'interrogazione ad hoc ai Ministri Carfagna e Franco".
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, il quale ha presentato un'interrogazione sullo stato dei lavori delle ZES ai ministri per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna e dell'Economia e delle finanze Daniele Franco: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1302085/index.html.
"Ho chiesto ai Ministri - spiega il senatore - quali urgenti iniziative intendano intraprendere sul tema dell'attuazione delle ZES, in particolare adriatica e ionica, per sbloccare definitivamente la partenza di questa scelta strategica per il Sud ed evitare ulteriori prolungamenti dei tempi di attuazione degli strumenti operativi già individuati dai precedenti Governi; se e quali iniziative intendano adottare per accelerare l'utilizzo delle risorse destinate dal PNRR per infrastrutturare le aree ZES così da renderle immediatamente cantierabili; se non siano del parere che occorra anche l'avvio di un confronto con la Commissione europea per l'adozione di norme maggiormente flessibili in materia di aiuti di Stato in deroga alla disciplina ordinaria, oltre a prevedere, già da adesso, un alleggerimento delle imposte con lo stanziamento di apposite risorse nella legge di bilancio per il 2022. Si determinerebbe, così una positiva ricaduta soprattutto a livello occupazionale per il Mezzogiorno". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Conferenza stampa sull’attivazione del Numero Unico di Emergenza
La sicurezza e l'efficienza dei soccorsi in Basilicata fanno un balzo in avanti: è imminente l'attivazione del Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) 112. Un unico numero per chiamare Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario, garantendo una risposta più r...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
“È ormai evidente che, dietro la macchina del fango messa in moto da un giornale locale, c’è un disegno preciso di delegittimazione nei confronti dei consiglieri di opposizione che non vuole si vada a fondo nel fare chiarezza su alcune questioni. Oggi è toccat...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente
Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degl...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"
Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|