-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ZES,De Bonis:"Sud si aspetta celerità dal governo"

13/07/2021

"Ci aspettiamo dal governo un'azione rapida per mettere veramente in moto le Zone economiche speciali in Basilicata, Puglia, Calabria e Campania. Negli ultimi giorni abbiamo letto dichiarazioni sulla possibilità di estendere le ZES, e le relative disposizioni e agevolazioni, anche al Nord. Questo strumento è stato predisposto, nelle intenzioni nazionali e comunitarie, con l'intento specifico di favorire lo sviluppo economico di aree svantaggiate dal punto di vista occupazionale, reddituale e infrastrutturale. Non si comprende dunque per quale motivo debba allargarsi anche a territori che non hanno gap di sviluppo, se non leggendolo come l'ennesimo tentativo di assorbire risorse e interventi che spettano ad altri, cioè al Sud. Poiché penso sia necessario vigilare anche su questo fronte, ho presentato un'interrogazione ad hoc ai Ministri Carfagna e Franco".
 
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, il quale ha presentato un'interrogazione sullo stato dei lavori delle ZES ai ministri per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna e dell'Economia e delle finanze Daniele Franco: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1302085/index.html.
 
"Ho chiesto ai Ministri - spiega il senatore - quali urgenti iniziative intendano intraprendere sul tema dell'attuazione delle ZES, in particolare adriatica e ionica, per sbloccare definitivamente la partenza di questa scelta strategica per il Sud ed evitare ulteriori prolungamenti dei tempi di attuazione degli strumenti operativi già individuati dai precedenti Governi; se e quali iniziative intendano adottare per accelerare l'utilizzo delle risorse destinate dal PNRR per infrastrutturare le aree ZES così da renderle immediatamente cantierabili; se non siano del parere che occorra anche l'avvio di un confronto con la Commissione europea per l'adozione di norme maggiormente flessibili in materia di aiuti di Stato in deroga alla disciplina ordinaria, oltre a prevedere, già da adesso, un alleggerimento delle imposte con lo stanziamento di apposite risorse nella legge di bilancio per il 2022. Si determinerebbe, così una positiva ricaduta soprattutto a livello occupazionale per il Mezzogiorno".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria

“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua

13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito

Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua

13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'

A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua

13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario

Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua

13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti

La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua

12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo