-->
La voce della Politica
| ZES,De Bonis:"Sud si aspetta celerità dal governo" |
|---|
13/07/2021 | "Ci aspettiamo dal governo un'azione rapida per mettere veramente in moto le Zone economiche speciali in Basilicata, Puglia, Calabria e Campania. Negli ultimi giorni abbiamo letto dichiarazioni sulla possibilità di estendere le ZES, e le relative disposizioni e agevolazioni, anche al Nord. Questo strumento è stato predisposto, nelle intenzioni nazionali e comunitarie, con l'intento specifico di favorire lo sviluppo economico di aree svantaggiate dal punto di vista occupazionale, reddituale e infrastrutturale. Non si comprende dunque per quale motivo debba allargarsi anche a territori che non hanno gap di sviluppo, se non leggendolo come l'ennesimo tentativo di assorbire risorse e interventi che spettano ad altri, cioè al Sud. Poiché penso sia necessario vigilare anche su questo fronte, ho presentato un'interrogazione ad hoc ai Ministri Carfagna e Franco".
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, il quale ha presentato un'interrogazione sullo stato dei lavori delle ZES ai ministri per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna e dell'Economia e delle finanze Daniele Franco: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1302085/index.html.
"Ho chiesto ai Ministri - spiega il senatore - quali urgenti iniziative intendano intraprendere sul tema dell'attuazione delle ZES, in particolare adriatica e ionica, per sbloccare definitivamente la partenza di questa scelta strategica per il Sud ed evitare ulteriori prolungamenti dei tempi di attuazione degli strumenti operativi già individuati dai precedenti Governi; se e quali iniziative intendano adottare per accelerare l'utilizzo delle risorse destinate dal PNRR per infrastrutturare le aree ZES così da renderle immediatamente cantierabili; se non siano del parere che occorra anche l'avvio di un confronto con la Commissione europea per l'adozione di norme maggiormente flessibili in materia di aiuti di Stato in deroga alla disciplina ordinaria, oltre a prevedere, già da adesso, un alleggerimento delle imposte con lo stanziamento di apposite risorse nella legge di bilancio per il 2022. Si determinerebbe, così una positiva ricaduta soprattutto a livello occupazionale per il Mezzogiorno". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|