-->
La voce della Politica
| Gare Trasporti, Merra: definita la relazione di affidamento |
|---|
13/07/2021 | “Si sono svolti nelle ultime settimane gli incontri con i sindacati propedeutici a definire la materia più importante relativa alla pubblicazione della gara per l’affidamento del servizio di Trasporto pubblico su gomma: la clausola sociale per la salvaguardia di tutto il personale attualmente in forza alle aziende del comparto”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, che aggiunge: “È stata fatta un’analisi attenta sui beni essenziali e su tutti i dati relativi ai dipendenti a vario titolo del settore del trasporto pubblico locale. Riteniamo infatti fondamentale - prosegue - che un procedimento importantissimo destinato a trasformare radicalmente il Trasporto pubblico locale in Basilicata, riesca a garantire il mantenimento degli attuali livelli occupazionali e anche, a regime, ad ampliarli, essendo il servizio sottoposto a un complessivo efficientamento”. La definizione della clausola sociale interessa 1.224 dipendenti, fra cui quasi mille autisti, 60 addetti alla manutenzione, circa 50 operatori delle scale mobili e degli ascensori di Potenza, 40 lavoratori di supporto all’esercizio ed un centinaio fra addetti amministrativi e commerciali. “È stato inoltre affrontato - aggiunge l’assessore - il tema del personale impiegato con altre modalità contrattuali (ad esempio, a tempo determinato o part time). Il confronto - come è naturale - ha toccato anche punte di acceso confronto, dovute al coinvolgimento di tutti i sindacati di categoria, ognuno dei quali portatore di legittime e congrue istanze a tutela dei propri colleghi”. L’assessore continua affermando che “i mesi di pandemia hanno rallentato ma non bloccato il processo di riforma del settore, che passa anche attraverso il risanamento di una delicatissima situazione pregressa, caratterizzata dall’allineamento di un contratto non più sostenibile e prorogabile e dal recupero di una debitoria conseguentemente accumulatasi”. Secondo l’esponente della giunta regionale “sarebbe stato più semplice far proseguire tout court il servizio alle medesime condizioni, ma ciò oltre ad esacerbare ulteriormente i rapporti tra Regione, imprese e operatori del settore, avrebbe significato trascinare una condizione del trasporto pubblico locale inadeguata alle esigenze di mobilità, oltre che insostenibile per il sistema delle aziende. Siamo alle battute finali e sappiamo che questo, come ogni processo di riforma, in alcuni punti è passato attraverso gli scontri e i disagi per gli operatori e per la comunità, che si sono aggiunti a quelli dovuti alla gestione della sicurezza del servizio durante la pandemia. Oggi - conclude l’assessore Merra - l’obiettivo è quello di una vera salvaguardia di un patrimonio di operatori e mezzi che merita strategia e attenzione”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|