-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo su rapporto Excelsior-Unioncamere

12/07/2021

“I segnali di ripresa delle assunzioni da parte delle imprese lucane, sia pure limitate ai lavori stagionali e quindi specifici di questo periodo estivo, così come emerge dal bollettino mensile di luglio del Sistema Informativo Excelsior-Unioncamere, ci incoraggiano a proseguire nella strategia che la Giunta si è data per accrescere l’occupazione anche se abbiamo ancora molto lavoro da fare per accrescere le opportunità di occupazione stabile e qualificata”. E’ il commento dell’assessore alle Attività Produttive-Lavoro Francesco Cupparo e coordinatore vicario della Commissione per lo Sviluppo Economico delle Regioni sottolineando le azioni da mettere in campo a livello di confronto Regioni-Governo e a livello regionale.



“Con gli altri colleghi della Commissione della Conferenza delle Regioni – sottolinea Cupparo – stiamo definendo un Piano Nazionale di Politiche attive che preveda una governance condivisa Stato-Regioni e che definisca una strategia unitaria di azioni ed interventi, calibrati in base al profilo di utenza (donne, giovani, disoccupati di lunga durata, lavoratori in cig e in mobilità e altro), aprendo a specificità regionali, il tutto in un quadro di regole condivise. In sintesi, tra le richieste prioritarie: sbloccare le risorse residue per gli ammortizzatori in deroga che le Regioni hanno facoltà di destinare ad azioni di politica attiva del lavoro; avviare una riflessione congiunta sulla riforma degli ammortizzatori sociali e sul rilancio delle politiche attive anche attraverso un nuovo sistema di governance Stato Regioni; superare le criticità emerse rispetto al fondo nuove competenze.





A livello regionale l’ultimo provvedimento che prevede incentivi a favore delle imprese con sede operativa in Basilicata che assumono giovani laureati, a tempo indeterminato anche parziale, con inquadramento in un livello/categoria contrattuale corrispondente a mansioni di elevata complessità che richiedono la qualifica universitaria – aggiunge l’assessore – rappresenta una prima risposta alle difficoltà delle nostre aziende a reperire alcune figure professionali e ad invertire la tendenza della fuga dei giovani laureati lucani. Si tratta di un Bonus occupazionale che sarà riconosciuto nel limite massimo di tre annualità per un importo massimo di 13.000 euro all’anno elevato a 15.000 euro nel caso di giovani donne. I requisiti sono indicati dall’Avviso Pubblico “Giovani laureati in azienda” che ha una dotazione finanziaria complessiva è di 2 milioni di euro. Sono proprio i nostri albergatori, operatori turistici e ristoratori a segnalarci in questa fase , a stagione turistica avviata, le problematicità ad assumere cuochi, personale di sala, ecc. Anche per questo indichiamo il percorso di formazione diretta in azienda come strumento efficace per superare questa situazione. Siamo convinti che le politiche attive di lavoro sono le uniche a sottrarre giovani e non più giovani dalle misure sostitutive al reddito da lavoro ed assistenzialistiche che di fatto riducono la platea dei potenziali disponibili ad accettare contratti di lavoro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo