-->
La voce della Politica
| Cupparo su rapporto Excelsior-Unioncamere |
|---|
12/07/2021 | “I segnali di ripresa delle assunzioni da parte delle imprese lucane, sia pure limitate ai lavori stagionali e quindi specifici di questo periodo estivo, così come emerge dal bollettino mensile di luglio del Sistema Informativo Excelsior-Unioncamere, ci incoraggiano a proseguire nella strategia che la Giunta si è data per accrescere l’occupazione anche se abbiamo ancora molto lavoro da fare per accrescere le opportunità di occupazione stabile e qualificata”. E’ il commento dell’assessore alle Attività Produttive-Lavoro Francesco Cupparo e coordinatore vicario della Commissione per lo Sviluppo Economico delle Regioni sottolineando le azioni da mettere in campo a livello di confronto Regioni-Governo e a livello regionale.
“Con gli altri colleghi della Commissione della Conferenza delle Regioni – sottolinea Cupparo – stiamo definendo un Piano Nazionale di Politiche attive che preveda una governance condivisa Stato-Regioni e che definisca una strategia unitaria di azioni ed interventi, calibrati in base al profilo di utenza (donne, giovani, disoccupati di lunga durata, lavoratori in cig e in mobilità e altro), aprendo a specificità regionali, il tutto in un quadro di regole condivise. In sintesi, tra le richieste prioritarie: sbloccare le risorse residue per gli ammortizzatori in deroga che le Regioni hanno facoltà di destinare ad azioni di politica attiva del lavoro; avviare una riflessione congiunta sulla riforma degli ammortizzatori sociali e sul rilancio delle politiche attive anche attraverso un nuovo sistema di governance Stato Regioni; superare le criticità emerse rispetto al fondo nuove competenze.
A livello regionale l’ultimo provvedimento che prevede incentivi a favore delle imprese con sede operativa in Basilicata che assumono giovani laureati, a tempo indeterminato anche parziale, con inquadramento in un livello/categoria contrattuale corrispondente a mansioni di elevata complessità che richiedono la qualifica universitaria – aggiunge l’assessore – rappresenta una prima risposta alle difficoltà delle nostre aziende a reperire alcune figure professionali e ad invertire la tendenza della fuga dei giovani laureati lucani. Si tratta di un Bonus occupazionale che sarà riconosciuto nel limite massimo di tre annualità per un importo massimo di 13.000 euro all’anno elevato a 15.000 euro nel caso di giovani donne. I requisiti sono indicati dall’Avviso Pubblico “Giovani laureati in azienda” che ha una dotazione finanziaria complessiva è di 2 milioni di euro. Sono proprio i nostri albergatori, operatori turistici e ristoratori a segnalarci in questa fase , a stagione turistica avviata, le problematicità ad assumere cuochi, personale di sala, ecc. Anche per questo indichiamo il percorso di formazione diretta in azienda come strumento efficace per superare questa situazione. Siamo convinti che le politiche attive di lavoro sono le uniche a sottrarre giovani e non più giovani dalle misure sostitutive al reddito da lavoro ed assistenzialistiche che di fatto riducono la platea dei potenziali disponibili ad accettare contratti di lavoro”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|