-->
La voce della Politica
| Bolognetti: l’azione nonviolenta prosegue ad oltranza |
|---|
9/07/2021 | So che può sembrare complicato, ma in questo dialogo, in cui si dialoga con il corpo, in questo Satyagraha, questa insistenza per la verità, si prova anche a dar tempo a noi stessi e ai nostri interlocutori. Tempo per riflettere e tempo a un’azione che ritengo necessaria e attraverso la quale sto rivendicando un diritto che è di tutti.
Per corrispondere alla mobilitazione in corso, ai firmatari della lettera-appello, ai compagni di Generazioni Future, a tutti coloro che in queste ore si sono attivati, hanno condiviso e hanno compreso; per corrispondere ai miei compagni (quelli veri) e all’attenzione del capo redattore Rai, Oreste Lo Pomo, al quale ho consegnato copia della lettera-appello indirizzata alla Commissione di vigilanza e ai vertici Rai; per onorare la costante attenzione di un medico vero, il dr. Diodoro Colarusso, da questa sera torno allo sciopero della fame, ai miei tre cappuccini. In coscienza ritengo che l’azione nonviolenta debba proseguire. Insomma, rinuncio al digiuno a sola acqua e torno alla fame per onorare e corrispondere. Ma l’azione nonviolenta, sia chiaro, prosegue ad oltranza. Grazie davvero a chi sta alimentando questa fame di verità, democrazia, libertà, diritti umani con la sua presenza. Grazie a Teresa, Sergio, Maria Antonietta, Alessandra, Rosanna, Carlo, ai compagni di sempre, a quelli di un giorno, a quelli di una vita. Vorrei citare tutti i 656 firmatari, ma non mi è possibile. A tutti e a me stesso, però, voglio ricordare uno stralcio di una delle più belle lettere che Ernesto Rossi ebbe ad inviare dalle patrie galere del regime fascista:
"C'è la morale superiore degli stoici, i quali richiedevano che ogni atto fosse giustificato davanti alla propria coscienza, e c'è la morale dello strozzino che, facendo i conti col suo confessore, comprando qualche indulgenza e pagando qualche messa, è sicuro di mantenere in pareggio il suo bilancio spirituale...".
Diciamo che di "strozzini", in questo sfatto panorama politico, ne vedo fin troppi. Conosco, ahimè, anche gente che è capace di trasformare in simulacro ciò che è vivo.
Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 6 giugno, intervallato da alcuni giorni di digiuno a sola acqua)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|