-->
La voce della Politica
| Bolognetti: l’azione nonviolenta prosegue ad oltranza |
|---|
9/07/2021 | So che può sembrare complicato, ma in questo dialogo, in cui si dialoga con il corpo, in questo Satyagraha, questa insistenza per la verità, si prova anche a dar tempo a noi stessi e ai nostri interlocutori. Tempo per riflettere e tempo a un’azione che ritengo necessaria e attraverso la quale sto rivendicando un diritto che è di tutti.
Per corrispondere alla mobilitazione in corso, ai firmatari della lettera-appello, ai compagni di Generazioni Future, a tutti coloro che in queste ore si sono attivati, hanno condiviso e hanno compreso; per corrispondere ai miei compagni (quelli veri) e all’attenzione del capo redattore Rai, Oreste Lo Pomo, al quale ho consegnato copia della lettera-appello indirizzata alla Commissione di vigilanza e ai vertici Rai; per onorare la costante attenzione di un medico vero, il dr. Diodoro Colarusso, da questa sera torno allo sciopero della fame, ai miei tre cappuccini. In coscienza ritengo che l’azione nonviolenta debba proseguire. Insomma, rinuncio al digiuno a sola acqua e torno alla fame per onorare e corrispondere. Ma l’azione nonviolenta, sia chiaro, prosegue ad oltranza. Grazie davvero a chi sta alimentando questa fame di verità, democrazia, libertà, diritti umani con la sua presenza. Grazie a Teresa, Sergio, Maria Antonietta, Alessandra, Rosanna, Carlo, ai compagni di sempre, a quelli di un giorno, a quelli di una vita. Vorrei citare tutti i 656 firmatari, ma non mi è possibile. A tutti e a me stesso, però, voglio ricordare uno stralcio di una delle più belle lettere che Ernesto Rossi ebbe ad inviare dalle patrie galere del regime fascista:
"C'è la morale superiore degli stoici, i quali richiedevano che ogni atto fosse giustificato davanti alla propria coscienza, e c'è la morale dello strozzino che, facendo i conti col suo confessore, comprando qualche indulgenza e pagando qualche messa, è sicuro di mantenere in pareggio il suo bilancio spirituale...".
Diciamo che di "strozzini", in questo sfatto panorama politico, ne vedo fin troppi. Conosco, ahimè, anche gente che è capace di trasformare in simulacro ciò che è vivo.
Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 6 giugno, intervallato da alcuni giorni di digiuno a sola acqua)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazione prevista per ...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|