-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: l’azione nonviolenta prosegue ad oltranza

9/07/2021

So che può sembrare complicato, ma in questo dialogo, in cui si dialoga con il corpo, in questo Satyagraha, questa insistenza per la verità, si prova anche a dar tempo a noi stessi e ai nostri interlocutori. Tempo per riflettere e tempo a un’azione che ritengo necessaria e attraverso la quale sto rivendicando un diritto che è di tutti.
Per corrispondere alla mobilitazione in corso, ai firmatari della lettera-appello, ai compagni di Generazioni Future, a tutti coloro che in queste ore si sono attivati, hanno condiviso e hanno compreso; per corrispondere ai miei compagni (quelli veri) e all’attenzione del capo redattore Rai, Oreste Lo Pomo, al quale ho consegnato copia della lettera-appello indirizzata alla Commissione di vigilanza e ai vertici Rai; per onorare la costante attenzione di un medico vero, il dr. Diodoro Colarusso, da questa sera torno allo sciopero della fame, ai miei tre cappuccini. In coscienza ritengo che l’azione nonviolenta debba proseguire. Insomma, rinuncio al digiuno a sola acqua e torno alla fame per onorare e corrispondere. Ma l’azione nonviolenta, sia chiaro, prosegue ad oltranza. Grazie davvero a chi sta alimentando questa fame di verità, democrazia, libertà, diritti umani con la sua presenza. Grazie a Teresa, Sergio, Maria Antonietta, Alessandra, Rosanna, Carlo, ai compagni di sempre, a quelli di un giorno, a quelli di una vita. Vorrei citare tutti i 656 firmatari, ma non mi è possibile. A tutti e a me stesso, però, voglio ricordare uno stralcio di una delle più belle lettere che Ernesto Rossi ebbe ad inviare dalle patrie galere del regime fascista:
"C'è la morale superiore degli stoici, i quali richiedevano che ogni atto fosse giustificato davanti alla propria coscienza, e c'è la morale dello strozzino che, facendo i conti col suo confessore, comprando qualche indulgenza e pagando qualche messa, è sicuro di mantenere in pareggio il suo bilancio spirituale...".
Diciamo che di "strozzini", in questo sfatto panorama politico, ne vedo fin troppi. Conosco, ahimè, anche gente che è capace di trasformare in simulacro ciò che è vivo.

Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 6 giugno, intervallato da alcuni giorni di digiuno a sola acqua)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo