-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: l’azione nonviolenta prosegue ad oltranza

9/07/2021

So che può sembrare complicato, ma in questo dialogo, in cui si dialoga con il corpo, in questo Satyagraha, questa insistenza per la verità, si prova anche a dar tempo a noi stessi e ai nostri interlocutori. Tempo per riflettere e tempo a un’azione che ritengo necessaria e attraverso la quale sto rivendicando un diritto che è di tutti.
Per corrispondere alla mobilitazione in corso, ai firmatari della lettera-appello, ai compagni di Generazioni Future, a tutti coloro che in queste ore si sono attivati, hanno condiviso e hanno compreso; per corrispondere ai miei compagni (quelli veri) e all’attenzione del capo redattore Rai, Oreste Lo Pomo, al quale ho consegnato copia della lettera-appello indirizzata alla Commissione di vigilanza e ai vertici Rai; per onorare la costante attenzione di un medico vero, il dr. Diodoro Colarusso, da questa sera torno allo sciopero della fame, ai miei tre cappuccini. In coscienza ritengo che l’azione nonviolenta debba proseguire. Insomma, rinuncio al digiuno a sola acqua e torno alla fame per onorare e corrispondere. Ma l’azione nonviolenta, sia chiaro, prosegue ad oltranza. Grazie davvero a chi sta alimentando questa fame di verità, democrazia, libertà, diritti umani con la sua presenza. Grazie a Teresa, Sergio, Maria Antonietta, Alessandra, Rosanna, Carlo, ai compagni di sempre, a quelli di un giorno, a quelli di una vita. Vorrei citare tutti i 656 firmatari, ma non mi è possibile. A tutti e a me stesso, però, voglio ricordare uno stralcio di una delle più belle lettere che Ernesto Rossi ebbe ad inviare dalle patrie galere del regime fascista:
"C'è la morale superiore degli stoici, i quali richiedevano che ogni atto fosse giustificato davanti alla propria coscienza, e c'è la morale dello strozzino che, facendo i conti col suo confessore, comprando qualche indulgenza e pagando qualche messa, è sicuro di mantenere in pareggio il suo bilancio spirituale...".
Diciamo che di "strozzini", in questo sfatto panorama politico, ne vedo fin troppi. Conosco, ahimè, anche gente che è capace di trasformare in simulacro ciò che è vivo.

Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 6 giugno, intervallato da alcuni giorni di digiuno a sola acqua)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo