-->
La voce della Politica
| Prelievo tortora, Fanelli: nostra proposta condivisa dalla Conferenza Regioni |
|---|
9/07/2021 | È stata condivisa dalla Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e Province Autonome la proposta, formulata dagli Assessorati alle Politiche agricole e forestali e Ambiente ed energia della Regione Basilicata, relativa al prelievo della specie tortora selvatica per la prossima stagione venatoria.
In una nota inviata lo scorso 28 giugno ai Ministeri della Transizione ecologica e dell’Ambiente, il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli e l’assessore all’Ambiente ed energia Gianni Rosa avevano sollecitato un incontro urgente al fine di adottare una linea comune per tutte le regioni italiane, che ottemperi alla richiesta della Commissione Europea di riduzione del 50% del prelievo della specie tortora selvatica.
“In mancanza di tale convocazione – spiega il vicepresidente Fanelli – la Regione Basilicata intende mantenere due giornate di pre-apertura il 1° e 5 settembre e un’apertura dal 19 settembre al 3 ottobre prossimi, con un carniere annuo ridotto del 50% rispetto alla passata stagione venatoria. Siamo soddisfatti che tale nostra proposta sia stata condivisa dalle altre Regioni e inoltrata al Ministro della Transizione ecologica. Una proposta che, d’altra parte – conclude l’assessore Fanelli - si allinea a quanto emerso nella Conferenza delle Regioni e Province autonome dello scorso 20 maggio, quando fu espresso parere favorevole all’accordo sul nuovo Piano di gestione della tortora, a condizione della possibilità di esercitare il prelievo della specie in pre-apertura per un massimo di tre giornate”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|