-->
La voce della Politica
| Prelievo tortora, Fanelli: nostra proposta condivisa dalla Conferenza Regioni |
|---|
9/07/2021 | È stata condivisa dalla Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e Province Autonome la proposta, formulata dagli Assessorati alle Politiche agricole e forestali e Ambiente ed energia della Regione Basilicata, relativa al prelievo della specie tortora selvatica per la prossima stagione venatoria.
In una nota inviata lo scorso 28 giugno ai Ministeri della Transizione ecologica e dell’Ambiente, il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli e l’assessore all’Ambiente ed energia Gianni Rosa avevano sollecitato un incontro urgente al fine di adottare una linea comune per tutte le regioni italiane, che ottemperi alla richiesta della Commissione Europea di riduzione del 50% del prelievo della specie tortora selvatica.
“In mancanza di tale convocazione – spiega il vicepresidente Fanelli – la Regione Basilicata intende mantenere due giornate di pre-apertura il 1° e 5 settembre e un’apertura dal 19 settembre al 3 ottobre prossimi, con un carniere annuo ridotto del 50% rispetto alla passata stagione venatoria. Siamo soddisfatti che tale nostra proposta sia stata condivisa dalle altre Regioni e inoltrata al Ministro della Transizione ecologica. Una proposta che, d’altra parte – conclude l’assessore Fanelli - si allinea a quanto emerso nella Conferenza delle Regioni e Province autonome dello scorso 20 maggio, quando fu espresso parere favorevole all’accordo sul nuovo Piano di gestione della tortora, a condizione della possibilità di esercitare il prelievo della specie in pre-apertura per un massimo di tre giornate”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|