-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Auguri al Commissario AqL,Maiellaro e Giordano (Ugl):”Instaurare un dialogo aper

8/07/2021

“L’Ugl in Basilicata pone i migliori e più fervidi auguri di buon lavoro al nuovo amministratore unico di Acquedotto Lucano l’ingegnere Alfonso Metello Francesco Andretta convinti e siamo consapevoli dell’importanza e della funzione strategica della gestione del servizio idrico integrato in Basilicata in tale nuovo impegno che certamente lo carica di responsabilità in questa missione di Acquedotto Lucano, in un territorio come la Basilicata che richiedono un particolare impegno per una gestione attenta e responsabile”.
Lo dichiarano il Segretario Regionale dell’Ugl Chimici della Basilicata, Salvatore Maiellaro congiuntamente con Pino Giordano dell’Ugl Matera per i quali, “la Ugl chiederà un incontro affinché con il nostro supporto l’Amministratore dovrà comprendere che la nostra o.s. è propositiva e partecipativa dove sarà necessario continuare ad investire sul rapporto con le comunità, alla ricerca di un continuo miglioramento che consenta di dare un contributo sempre maggiore alla crescita del territorio: siamo sicuri e convinti che con il nuovo management della società si potrà instaurare un dialogo aperto, di seria e costruttiva collaborazione che è mancata nel passato grazie anche a qualche sigla sindacale che ha fatto ‘il bello e il cattivo gioco’ e dove l’Ugl è pronta per cominciare collaborando costruttivamente per quella profonda operazione di risanamento di tutte le criticità rivenienti dal passato. Un obiettivo che sarà possibile conseguire coltivando un rapporto di solida fiducia con il sindacato, con le istituzioni affinché continui quel binomio di valorizzazione delle professionalità e delle competenze che Acquedotto Lucano è in grado di esprimere. All’Amministratore Alfonso Metello Francesco Andretta – concludono Giordano e Maiellaro – l’Ugl dà la disponibilità a collaborare con la consapevolezza dei limiti strutturali del sistema economico del territorio e di cosa occorre per superare tale gap, con serietà e professionalità. Al momento l’Ugl non può che condividere la nuova direzione intrapresa dal AqL, finalmente volta ad un concreto programma di sviluppo industriale, mirato al territorio e per il territorio e il sistema occupazionale con fatti e non con notizie che non corrispondono alla verità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo