-->
La voce della Politica
Ev Stellantis, Spera (Ugl): “Servono conferme anche su stabilimenti di meccanica |
---|
8/07/2021 | “L’Ugl ne prende atto di come annunciato durante l'EV Day dell'8 luglio che il fabbisogno di batterie e componenti per EV di Stellantis sarà soddisfatto grazie a un totale di cinque Gigafactory in Europa e in Nord America e l'allocazione del terzo sito europeo in Italia, dopo quelli in Francia e Germania: certamente è la conferma dell'impegno di Stellantis in Italia e della volontà dell'Azienda di continuare ad investire sul suo sistema produttivo”.
Lo dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera per il quale, “senza dubbio l’identificazione dell'impianto Powertrain di Termoli rappresenta una scelta coerente nel contesto del percorso di Stellantis verso la completa transizione energetica, sulla scia di quanto annunciato per Douvrin in Francia e per Kaiserslautern in Germania. Per l’Ugl – prosegue Spera – oggi registriamo e rimarchiamo la necessità e il bisogno di altre ulteriori conferme dei stabilimenti di meccanica. La crisi che sta colpendo l’automotive e sulle ripercussioni che
potrebbero interessare i diversi siti Italiani, dovuto anche alla transizione verso l’elettrificazione mette oggi il sindacato di ribadire che urge la massima attenzione di tutti in questa fase delicata, dove il piano industriale di Stellantis, deve necessariamente tenere conto di tutti i siti produttivi. Bene la velocità e determinazione di Stellantis per anticipare e supportare la transizione energetica di tutti i suoi siti industriali italiani ma il nostro obbiettivo comune – conclude Spera - è anche quell'obiettivo di garantirne la sostenibilità attraverso il miglioramento delle loro performance e per far giocare al Paese un ruolo strategico tra i principali mercati domestici del Gruppo. Il piano sarà divulgato e comunicato con un approccio graduale e al momento opportuno”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|